Noto, luoghi della bellezza. E’ un progetto culturale che vede la firma di Luisa Mazza e l’adesione del Presidente della Repubblica, in programma dal 28 aprile al 4 maggio nel giardino di pietra barocco più famoso al mondo. La seconda eidizone si avvale ancora una volta dell’apporto dell’Unicef e no mancherà di coinvolgere le scuole della città col tradizionale lancio di palloncini a cui saranno legate delle poesie di importanti scrittori siciliani. Il programma prevede anche momenti di lettura di poesie e visite guidate nei tesori di Noto, anche spazio alal convegnistica con Francesca Gringeri Pantano che parlerà di barocco e contemporaneità. La seconda tappa prevede il percorso da Palazzo del Municipio a Palazzo Impellizzeri sede dell’archivio storico: E ancora mostre, con l’esposizionefotografiche di Autoscatti contemporanei di Giorgio Bonomi ispirato al mito di Narciso. Ma a parlare di Bellezza ci saranno anche Antonio Presti, ideatore della Porta della Bellezza di Librino a Catania, e Carlo Truppi della Sds Architettura di Siracusa che ha scritto libri sull’anima dei luoghi. E ancora laboratorio teatrale con Sabina Pangallo, un concorso letterario a cura di Tiziana Broggiato.
Visualizzazioni: 53