«Ossigeno: “sobrio o ubriaco” essenziale per la vita». È il tema di una conferenza che sarà tenuta lunedì 6 maggio, nell’auditorium del Liceo Scientifico, dal prof. Salvatore Sortino, ordinario di Chimica generale e inorganica all’Università di Catania. Distintosi particolarmente per l’interesse verso le scienze chimiche e per la partecipazione ai Giochi della chimica, il Liceo Scientifico di Francofonte è, infatti, una delle scuole siciliane scelte dalla Società di Chimica Italiana per celebrare, in collaborazione con la Facoltà di Chimica dell’Università di Catania, il 150° anniversario della pubblicazione della tavola periodica.
L’Anno internazionale della tabella periodica degli elementi. L’Unesco ha proclamato il 2019 “Anno internazionale della tabella periodica degli elementi” – l’evento di apertura si è svolto a Parigi lo scorso 29 gennaio – per celebrare i 150 anni dalla prima pubblicazione della tabella di Dmitrij Ivanovič Mendeleev, il chimico russo inventore appunto della tavola periodica degli elementi. Alla conferenza del prof. Salvatore Sortino prenderanno parte gli alunni interessati e particolarmente versatili nel campo della chimica e delle scienze in generale. La Società Chimica Italiana ha come obiettivo quello di divulgare la scienza chimica ed evidenziare l’importanza che essa riveste nella società.
© Riproduzione riservata