Il comando provinciale dei Vigili del fuoco ha disposto, di conseguenza, un sopralluogo che è stato eseguito, nei giorni scorsi, da unità in forza ai pompieri del distaccamento di Augusta. Come riferisce, Luigi Cucinotta, perito dei Vigili del fuoco del comando provinciale, dalle verifiche eseguite non risulta alcuna anomalia, di conseguenza non sussistono problemi strutturali che espongono a rischio la staticità del ponte. E’ stato appurato solo il distacco di una parte del manto bituminoso. L’esito del sopralluogo è stato trasmesso all’Anas e al Comune di Augusta, anche se, a oggi, non risultano chiare le rispettive competenze, oltretutto perché la zona dovrebbe essere classificata tra le strade della ex Provincia.
Le preoccupazione dei cittadini, però, non si placano perché sul cavalcavia viene consentito il transito dei mezzi pesanti ed è già accaduto in altri territori d’Italia che infrastrutture considerate stabili abbiano ceduto generando tragedie. La situazione della viabilità nel comprensorio Augusta – Melilli – Priolo è ben più grave di ciò che appare e non può che leggersi come un’ emergenza programmata. I segnali dell’attuale situazione erano chiari già da tempo e sono stati rappresenti più volte agli uffici di pertinenza.