Piazzale Michelangelo si rifà il look. Nuovo volto per il piazzale Michelangelo, area nella quale sorge il monumento dedicato al lentinese Filadelfo Aparo e che ospita da alcuni mesi la “casa dell’acqua” e l’eco-compattatore incentivante. L’area sarà oggetto di un complessivo intervento di riqualificazione grazie a uno stanziamento di 25 mila euro deliberato dalla giunta.
Prezioso l’intervento dei privati. «Una somma modesta – spiega l’assessore all’Ecologia e ai Lavori Pubblici, Alessio Valenti – che è frutto di risparmi e oculatezza nella gestione delle poche risorse finanziarie disponibili in bilancio e che non ci permetterebbe di realizzare tutte le opere previste nel progetto se non con l’intervento di alcune imprese che sponsorizzeranno la realizzazione di parte delle opere».
Il progetto. Redatto dall’ufficio tecnico, il progetto prevede la pavimentazione dell’intero piazzale, la manutenzione e l’ampliamento del parco giochi esistente anche con giostrine per bambini diversamente abili, la collocazione di panchine, la realizzazione di una pensilina con pannelli fotovoltaici per la ricarica delle macchine elettriche e di un’area attrezzata per street workout per ragazzi.
Bosco: «Spazi per bambini e sostenibilità ambientale». «Il via libera della giunta al progetto dell’Ecoparco – sottolinea il sindaco Saverio Bosco – è in linea con quella parte del nostro programma di governo in cui parliamo di creazione di spazi per bambini e sostenibilità ambientale».
© Riproduzione riservata