“Tutto il paese si sta adoperando per ripristinare le condizioni di normalita’ con grande dignita’ e operosita’. E’ fondamentale l’aiuto di tutti i volontari e delle tante associazioni giovanili accorse sul territorio per aiutare gli abitanti a scavare nel fango che invade il paese e rimuovere i detriti”. Lo ha detto l’assessore regionale per l’Istruzione e la Formazione professionale, Mario Centorrino, che in rappresentanza del presidente della Regione si e’ recato nuovamente a Saponara per una ricognizione dell’emergenza, accompagnato dal sindaco Nicola Venuto, dal presidente del Consiglio comunale, Giovanna Battaglia e dal parlamentare siciliano,Giuseppe Laccoto.
Centorrino ha aggiunto che “si sta procedendo con le operazioni di evacuazione provvisoria di un gruppo di famiglie che troveranno ospitalita’ negli alberghi della zona, al fine di verificare la sicurezza delle abitazioni”.
“Si tratta di una soluzione assolutamente temporanea – ha sottolineato Centorrino – perche’ il paese non vuole e non deve essere smembrato. E’ il momento di mettere in atto una strategia di supporto a 360 gradi, prendendo in considerazione anche la possibilita’ di attivare operazioni di credito concertate con le banche a favore delle imprese danneggiate da questa calamita’”.