Continuano i danni provocati dal maltempo. Tetti scoperchiati, caduta di alberi e di cartelloni pubblicitari, auto in panne, c’è chi azzarda l’arrivo di un ciclone mediterraneo, ma per ora si parla di nubifragio. Le raffiche di vento superano oltre i 100 Km/h. Scuole chiuse, strade interrotte, cadute di tegole, antenne televisive, calcinacci, sono questi alcuni degli effetti dell’ondata di maltempo che sta flagellando l’isola. Ad Augusta, da questa mattina è chiusa al traffico via XIV ottobre a causa della caduta della palizzata del cantiere dell’ex convento San Domenico. Il tratto rimarrà interdetto fino a quando non verrà sgomberato dalle ostruzioni. Intanto, la protezione civile è impegnata in numerose emergenze. E’ opportuno non uscire di casa se non per necessità. L’allerta meteo diramata dalla Protezione civile regionale prevede un intensificarsi delle piogge e dei venti nelle prossime ore pomeridiane.(I.F.)