Oltre 350 giovanissimi atleti oggi al Campo Scuola Pippo Di Natale di Siracusa per la Giornata nazionale dello Sport. L’iniziativa, giunta quest’anno alla sua settima edizione, è stata istituita dal Coni sulla base di una direttiva della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 2003, al fine di diffondere la pratica sportiva e i suoi valori. La manifestazione ha visto già protagonisti i diversamente abili ad Avola lo scorso 1 giugno in gare di judo, mentre ieri ad Augusta si è svolta una regata velica. Numerose le discipline sulle quali i piccoli atleti si sono cimentati: volley, atletica leggera, basket, handball, tennistavolo badminton. In campo anche gli allievi over 60 del Centro sportivo siracusano del maestro Roberto Dell’Aquila e quelli del Progetto “Noi Ci .siamo” riservato ai diversamente abili e del Progetto Filippide. “Il messaggio che vuole partire dal comitato provinciale è quello di essere orgogliosi di essere italiani -ha ribadito il presidente Pino Corso- visto il particolare momento storico che stiamo vivendo. Lo sport deve dare l’esempio di unità e fierezza nazionale”. Tra i testimonial della manifestazione, l’ Ammi (associazione mogli medici italiani) e la sezione provinciale della Lilt. In campo anche una rappresentativa dei dipendenti dell’Azienda regionale foreste coordinati dal funzionario,Domenico Allegrezza. Alla fine, cerimonia di consegna di premi e riconoscimenti per le società e associazioni partecipanti.
Visualizzazioni:
49