breaking news

Lentini | Ammodernamento di via Etnea, pubblicata oggi la gara d’appalto

20 Aprile 2018 | by Silvio Breci
Lentini | Ammodernamento di via Etnea, pubblicata oggi la gara d’appalto
Attualità
'
0

Conferenza stampa questa mattina dei sindaci Saverio Bosco e Pippo Basso. «Il primo risultato di una collaborazione tra le due comunità dalla quale non si può più prescindere». Un chilometro di nuova carreggiata, due rotatorie, marciapiedi e impianto di illuminazione. Il completamento nella primavera del 2020.

Presto realtà. Un sogno che – salvo ulteriori intoppi – diventerà realtà nella primavera del 2020. O forse poco prima. La gara d’appalto dei lavori di ammodernamento di via Etnea, la trafficatissima arteria che segna il confine tra Lentini e Carlentini, è stata infatti finalmente pubblicata proprio questa mattina sulla Gazzetta Ufficiale della Regione e sul sito della Cuc, la Centrale unica di committenza costituita tra Lentini, Carlentini e Melilli cui spetta il compito di espletare le procedure di gara.

La conferenza stampa. L’annuncio è stato dato questa mattina nel salone di rappresentanza del palazzo municipale nel corso di una conferenza stampa alla quale hanno preso parte i sindaci di Lentini e Carlentini, Saverio Bosco e Pippo Basso, e il vicesindaco e assessore ai Lavori Pubblici di Lentini, Alessio Valenti, che ha illustrato i dettagli tecnici del progetto della via di fuga lato nord della città. Si tratta di un importante passo avanti verso la realizzazione di un’opera pubblica attesa da decenni.

Il finanziamento. L’ammodernamento di via Etnea sarà realizzato grazie a un finanziamento assegnato nell’ambito delle risorse della legge per la ricostruzione dei centri colpiti dal terremoto del 1990. Lo scorso ottobre il Dipartimento regionale della Protezione Civile ha in pratica rimodulato quello già concesso con due precedenti decreti del 2002 e del 2006 e le cui somme erano cadute in perenzione, confermando l’importo già speso di 121 mila euro e stanziando l’ulteriore somma di 1.960.000 euro.

L’adeguamento al nuovo prezzario regionale. Lo scorso 27 febbraio, quando era ormai prossima la pubblicazione del bando di gara, la giunta municipale ha dovuto riapprovare il progetto dell’opera – costo complessivo 2.426.000 euro, di cui 343 mila a carico, in parti uguali, di Lentini e Carlentini, che hanno acceso due mutui con la Cassa Depositi e Prestiti – dopo il necessario adeguamento del computo metrico al nuovo prezzario unico regionale per i lavori pubblici entrato in vigore a gennaio. L’adeguamento del progetto al prezzario regionale e dunque l’aggiornamento degli elaborati economici ha reso infatti necessaria anche la riapprovazione degli elaborati di gara.

I tempi previsti. Il 28 maggio è il termine ultimo fissato per la presentazione delle offerte. Ne sono attese circa 300. «Una previsione – è stato spiegato nel corso della conferenza stampa – che dipende dalla tipologia dei lavori in gara». L’opera dovrà essere ultimata in 540 giorni dalla data di consegna dei lavori prevista, salvo intoppi, per settembre. L’appalto sarà aggiudicato mediante procedura aperta all’impresa che avrà offerto il massimo ribasso percentuale rispetto all’importo dei lavori a base di gara.

Il progetto. Il progetto prevede la realizzazione di 1 chilometro circa di nuova carreggiata (della larghezza massima, in alcuni tratti, di 22 metri) con marciapiedi e impianto di illuminazione e di due rotatorie, la prima all’altezza dell’innesto con la statale 194, la seconda dopo il ponte sulla linea ferrata, all’altezza dell’incrocio con via Martiri della Resistenza. Prevista anche la realizzazione delle reti idriche e fognarie e l’installazione di pannelli elettronici per il controllo della velocità. Da parte loro i due sindaci hanno sottolineato in conferenza stampa come la pubblicazione della gara d’appalto sia il primo risultato di una collaborazione tra le due comunità dalla quale non si può più prescindere.

© Riproduzione riservata

Please follow and like us:
error0
fb-share-icon20
Tweet 20
fb-share-icon20
Visualizzazioni: 136

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *