Approvato, dall’Assessorato regionale alla famiglia, politiche sociali e lavoro, il Piano di Zona del Distretto socio-sanitario n. 46. Potranno pertanto iniziare tutte quelle attività previste nel Piano, che fanno parte della 2^ triennalità e che si vanno ad aggiungere a quelli svolti con successo nella 1^ triennalità. Uno dei progetti di grande valenza, anche in relazione al riassetto e riordino sanitario, è quello voluto dall’ASP assieme ai 5 sindaci, dell’Assistenza Domiciliare Integrata. Il risultato dell’approvazione del PdZ è il frutto di una azione sinergica di tutti i sindaci del territorio della zona sud, dell’ASP e dei dirigenti e funzionari dei 5 comuni che hanno lavorato assieme al terzo settore.