Inaugurato il Museo Etnografico, ex Museo della Civiltà Contadina, a Noto. Gli antichi ed umili oggetti della tradizione rurale, gli attrezzi della fatica, femminili e maschili, dal telaio all’aratro, dai tipici carretti siciliani istoriati al vasellame da tavola, ai simboli del sacro e del profano, le stoffe e gli utensili da cucina riprendono vita nei locali dell’ex macello in un allestimento fortemente evocativo ed interattivo, che ricrea fedelmente lo spaccato di quel mondo anche attraverso i profumi e i sapori della nostra cultura popolare. Il nucleo più cospicuo di oggetti in esposizione è quello appartenente alla collezione Cascino, una raccolta che prende il nome dall’originario proprietario e proveniente per lo più dalle contrade di Testa dell’Acqua e Noto antica, acquistata più di 25 anni fa dal Comune di Noto. La collezione infatti vanta anche alcuni pezzi architettonici provenienti dalla antica Noto.
Visualizzazioni:
62