“Una decisione grave e censurabile, quella della Regione di tagliare il contributo all’Asam di Siracusa, perché danneggia un ente che da mezzo secolo si distingue per competenza e serietà”.
Il sindaco di Siracusa, Roberto Visentin, condanna così la decurtazione del 54% dei fondi regionali alla prestigiosa associazione musicale che, per tale ragione, ha deciso di sospendere la campagna abbonamenti in segno di protesta.
“La storia dell’Asam di Siracusa – prosegue il sindaco Visentin -, il livello e il successo delle iniziative proposte alla cittadinanza bastano da soli a far meritare il massimo dell’attenzione da parte dell’assessorato regionale al Turismo e allo Spettacolo. Davvero non si comprende il motivo per cui, a parità di somme rispetto allo scorso anno, si sia decisa tale riduzione e perché solo all’Asam di Siracusa e a quella di Vittoria in tutta la regione. Le associazioni culturali, com’è noto, non navigano nell’oro e hanno difficoltà ad operare senza aiuti pubblici, ma svolgono un’indiscutibile funzione sociale. Sono però – conclude il sindaco Visentin – tra le prime a subire le conseguenze di una crisi economica che, nel caso specifico, si configura come un danno a tutta la città. È evidente a tutti che una più equa distribuzione della sacrifici avrebbe, invece, consentito salvaguardare l’attività delle associazioni musicali in tutta la Sicilia”.