breaking news

Augusta | 13 Maggio 1943. Un manifesto all’insegna della memoria cittadina

Augusta | 13 Maggio 1943. Un manifesto all’insegna della memoria cittadina
Cultura
'
0

L’amministrazione approva un manifesto di eventi in occasione della annuale ricorrenza della “Giornata della Memoria Cittadina”, in ricordo dei bombardamenti del 13 Maggio 1943

Un programma intenso per celebrare la “Giornata della memoria delle vittime civili e militari di Augusta nel secondo conflitto mondiale”, istituita con delibera di Giunta Municipale n° 32 del 15 febbraio 2011. Appare così il manifesto di eventi, proposto dall’amministrazione comunale megarese, per rendere omaggio alla memoria del 13 maggio 1943, giorno in cui il bombardamento statunitense devastò la città, lasciando una traccia indelebile nella memoria collettiva.

“Pagine dolorose come queste – affermano Giuseppe Carrabino e Giuseppe Di Mare, rispettivamente sindaco e assessore alla cultura di Augusta – non possono essere dimenticate e ciascuno di noi ha il dovere di trasmettere il ricordo alle future generazioni, a testimonianza del coraggio e dell’orgoglio con cui gli augustani riuscirono a risollevarsi, a tornare alla vita, a far rivivere la nostra città.

Nella piena consapevolezza – continuano – di quanto sia importante vivificare il ricordo dei caduti attraverso un segno eretto in un sito particolarmente caro alla comunità, invitiamo tutta la cittadinanza a celebrare questa ricorrenza con la finalità di esprimere il riconoscimento della Città per i suoi caduti, per quanti operano in difesa dei diritti umani e per il valore della pace e della libertà”. Un programma articolato in tre giorni, dal 13 al 15 maggio, all’insegna della memoria collettiva.

Please follow and like us:
error0
fb-share-icon20
Tweet 20
fb-share-icon20
Visualizzazioni: 215

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *