Giorgia Panico, Mirko Murabito, Daniele Giustini e Gloria Di Blasi, alunni della V AT dell’Istituto tecnico commerciale, indirizzo turistico, del II Istituto di istruzione superiore “Gaetano Arangio Ruiz”, diretto da Maria Concetta Castorina, hanno iniziato le loro vacanze pasquali facendosi promotori di una pulizia straordinaria di Faro Santa Croce, la località balneare più amata e frequentata dagli augustani. L’intervento è stato svolto ieri, per l’’intera mattinata, e ha visto impegnati circa 40 volontari che hanno raccolto immondizia riempendo una ventina di sacchi, che sono stati prelevati poi dagli operatori ecologici della MegarAmbiente, ditta che cura il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti solidi urbani.
Tra coloro i quali hanno aderito all’iniziativa i volontari del centro locale di Intecultura. “Gli studenti hanno aderito a un hashtag lanciato sui social: “per liberare dai rifiuti un luogo che sta a cuore e diffondere – dice Giorgia Panico – oltre l’amore per la nostra città, l’educazione ambientale. In prossimità dell’arrivo dell’estate o comunque in un periodo come quello che stiamo vivendo di primavera inoltrata, quando la zona balneare si popola abbiamo voluto fortemente restituirle quel decoro che merita per la bellezza del suo paesaggio e della scogliera dove nei mesi caldi dell’anno si riversano migliaia di nostri concittadini. E’ l’avvio di un’iniziativa che intendiamo portare avanti e, quindi, non abbandoneremo questo luogo tanto caro a noi con l’auspicio che la partecipazione in futuro sia sempre più massiccia”. Tra i rifiuti raccolti: bottiglie, lattine, carta, e anche un contenitore d’ olio per automobili, scarpe, piccole raee.