“In queste ore abbiamo appreso in maniera definitiva i risultati di quest’ultime elezioni per il rinnovo del Parlamento Europeo. I cittadini augustani hanno avuto l’opportunità d’esprimersi riguardo le tematiche che più li legano a questa fondamentale istituzione politica e oltre ogni analisi partitica, non possiamo che essere preoccupati del risultato pari a oltre il 60% ottenuto dal “partito dell’astensione”, infatti solo il 39% dei cittadini ha desiderato esprimersi a riguardo, un dato fondamentale, preoccupante e non trascurabile”. Lo dichiara Manuel Mangano referente di 20Nuovi, sottolineando la bassissima affluenza alle urne che ha caratterizzato Augusta, in particolare in riferimento all’elezioni europee del 2014, quando circa il 5% in più della popolazione utilizzò la tessera elettorale.
“Bassissima affluenza – dice Mangano – riesce a far trasparire un’importante sfiducia nei confronti della politica e delle istituzioni che rappresenta. L’obiettivo del gruppo 20Nuovi, che a breve si presenterà ufficialmente alla città dopo numerose attività sul territorio, non può che essere quello d’impegnarsi nello sviluppo d’iniziative per l’avvicinamento dei cittadini alle istituzioni e al mondo dell’attivismo civico. Questo vuoto partecipativo è evidentemente frutto di uno scollamento tra i rappresentanti politici e i problemi reali delle persone che giorno dopo giorno vivono e lavorano per questa città, spesso in condizioni critiche e di disagio. Per questo motivo desideriamo proporci alla nostra comunità come punto di riferimento per tutti coloro i quali hanno desiderio d’impegnarsi, lavorare e informarsi, spaziando dal mondo del volontariato a quello della cultura, senza mettere mai da parte l’impegno civico che da sempre ci contraddistingue”.