Procede a piccoli passi per la lentezza della burocrazia l’iter che porterà alla realizzazione di un depuratore ad Augusta, per restituire alla città il suo mare. Ottimista il sindaco il quale si dice convinto che quest’anno ci sarà un’accelerazione.
A piccoli passi prosegue la strada verso il depuratore. “Dopo il parere ambientale e dopo l’inizio della conferenza dei servizi, sarà completa la procedura per avviare la gara e appaltare i lavori.
Purtroppo chi non conosce la lentezza della burocrazia non può capire” dichiara sui social il sindaco Giuseppe Di Mare il quale asserisce che: “Un’opera, quella di un sistema di depurazione, attesa da troppo tempo da parte degli augustani sta arrivando ai passaggi finali”.
Il capo dell’Amministrazione comunale si dice ottimista: “sono certo che nel 2023 tutti gli attori coinvolti dovranno accelerare perché, dopo 40 anni di attesa, abbiamo fretta di dotare Augusta di questo strumento fondamentale anche per uno sviluppo balneare che darà un nuovo volto alla nostra città”.
Rassicura, inoltre, i cittadini informandoli di essere giornalmente in contatto con la struttura commissariale.
“E i miei solleciti sono quotidiani. Esprimo gratitudine al deputato Luca Cannata, – conclude Giuseppe Di Mare – con il quale siamo in stretto contatto, per l’incontro con il sub commissario straordinario per la depurazione Riccardo Costanza anche sulla nostra città”.