breaking news

Augusta | Accordo quadro per manutenzione scuole, stanziati 115 mila euro

Augusta | Accordo quadro per manutenzione scuole, stanziati 115 mila euro
Attualità
'
0

L’Amministrazione comunale è arrivata all’approvazione di un nuovo accordo quadro dell’edilizia scolastica. Tra i plessi che saranno oggetto di lavori il Laface e il Morvillo del II Istituto comprensivo “Orso Mario Corbino” che insistono nel quartiere Monte Tauro danneggiati dal maltempo che, nei mesi di ottobre e novembre 2021, ha generato consistenti infiltrazioni in vari plessi.

A fine di garantire un adeguato sistema di gestione degli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria delle scuole pubbliche cittadine, nei giorni scorsi è stata approvato una delibera di Giunta affinché il Comune possa avvalersi della procedura denominata “Accordo Quadro”. “Un accordo – dice il sindaco Giuseppe Di Mare –  che ci permette di programmare ed effettuare interventi manutentivi ordinari e straordinari che si dovessero rendere necessari durante l’anno in tutti gli immobili scolastici comunali”. Con una spesa complessiva pari a 115 mila euro, saranno sottoposti, dunque, ad interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria gli edifici comunali adibiti a scuole. In particolare saranno sanati i danni arrecati dai nubifragi, che lo scorso autunno ha messo in ginocchio il territorio, colpendo anche i plessi scolastici.

“Tanti i lavori che stiamo per effettuare per far fronte agli ingenti danni provocati dal maltempo nei mesi di ottobre e novembre 2021, che ha generato consistenti infiltrazioni in vari plessi” dichiara l’assessore alle Politiche dell’istruzione e all’Edilizia scolastica, Ombretta Tringali. Tra i plessi che saranno oggetto di lavori il Laface e il Morvillo del II Istituto comprensivo “Orso Mario Corbino” che insistono nel quartiere Monte Tauro. In quest’ultimo, come fa sapere l’assessore Tringali, l’impermeabilizzazione esterna e la sistemazione interna dei locali sono già stati eseguiti sempre grazie alle somme dell’accordo quadro, “importante strumento – aggiunge l’assessore all’Edilizia scolastica – che rappresenta un’opportunità per le stazioni appaltanti che possono accorpare, in una unica procedura, una serie di prestazioni diverse. L’amministrazione trae benefici e risparmio con la tipologia di contratto degli accordi quadro in termini sia di flessibilità sia di tempo e costi”. I progetti relativi agli interventi nei plessi scolastici sono stati redatti dai tecnici del settore comunale Lavori pubblici.

Please follow and like us:
error0
fb-share-icon20
Tweet 20
fb-share-icon20
Visualizzazioni: 272

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *