breaking news

Augusta | Adsp: approvato il bilancio, corposo piano infrastrutturale

31 Ottobre 2022 | by Redazione Webmarte
Augusta | Adsp: approvato il bilancio, corposo piano infrastrutturale
Attualità
'
0

Il Comitato di gestione ha approvato all’unanimità il bilancio di previsione dell’esercizio finanziario 2023 dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia Orientale. Un corposo piano di rilancio infrastrutturale per sostenere lo sviluppo.

Approvato dal Comitato di gestione il bilancio di previsione dell’esercizio finanziario 2023 dell’ Autorità di Sistema portuale del mare di Sicilia orientale. La seduta si è svolta nella sede di Augusta dell’Adsp con all’ordine del giorno prevalentemente l’esame e l’ approvazione dello strumento di programmazione finanziaria per l’anno venturo. Il presidente dell’Adsp Augusta -Catania, Francesco Di Sarcina ha illustrato il progetto di bilancio, su cui il giorno precedente si era già espresso favorevolmente l’organismo di partenariato per la risorsa mare, sottolineando la necessità di concentrare ogni possibile risorsa verso lo sviluppo delle infrastrutture di Augusta e Catania, volano indispensabile alla crescita dei traffici portuali.

Il segretario generale dell’Adsp Attilio Montalto ha illustrato gli elementi finanziari di dettaglio del progetto di bilancio, spiegando nel dettaglio le procedure scelte per assicurare il finanziamento del corposo potenziamento infrastrutturale e per assicurare il livello dei servizi agli utenti portuali, nel quadro del difficile rispetto dei limiti imposti dalle norme di finanza pubblica. Di Sarcina, inoltre, ha assicurato al Comitato che, gli sforzi economici che l’Ente sosterrà per il potenziamento infrastrutturale saranno nel tempo attuati anche in funzione delle evoluzioni delle entrate correnti, tenuto conto della complessa situazione geopolitica internazionale che coinvolge il distretto petrolchimico megarese, da cui l’Ente ricava i principali proventi. Tutto ciò al fine di assicurare sempre il necessario equilibrio finanziario anche in presenza della ferrea volontà di utilizzare l’avanzo di amministrazione che per troppo tempo è rimasto inutilizzato.

Il Comitato di gestione, dopo una lunga e proficua valutazione degli elementi di bilancio, ha espresso parere favorevole all’unanimità apprezzando l’evidente accelerazione che è stata impressa con le recenti iniziative. Nella lunga seduta, il presidente Di Sarcina ha aggiornato l’organo collegiale sulle iniziative che sono state prese e saranno prese per dare impulso ai traffici e per far utilizzare con maggiore efficienza le aree portuali da parte delle imprese, accennando tra l’altro ai positivi feedback ottenuti dopo l’abolizione dei diritti portuali avvenuta nelle scorse settimane. Ha poi condiviso con il comitato le linee generali di indirizzo per favorire la specializzazione funzionale dei due porti, linee che saranno riprese nei nuovi Prp in fase di redazione.

Su alcuni argomenti relativi al non ottimale uso delle aree demaniali da parte di taluni concessionari, il Comitato di gestione ha dato mandato al presidente di adottare ogni iniziativa necessaria per la massimizzazione del pubblico interesse. Ciò, in particolare, è stato chiesto per rilanciare le crociere a Catania. Infine, il sindaco di Pozzallo, Roberto Ammatuna, si è collegato da remoto per portare i saluti al Comitato di gestione, alla luce dell’avvenuta estensione della circoscrizione territoriale della Adsp al porto regionale di Pozzallo, auspicando un proficuo percorso comune.

Please follow and like us:
error0
fb-share-icon20
Tweet 20
fb-share-icon20
Visualizzazioni: 607

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *