Attività ecologiche, con piantumazione di due aiuole,, il ripristino di una compostiera, la realizzazione di un murales, il tutto arricchito da una caccia al tesoro della Terra, il gioco “La ruota delle Virtù” e la realizzazione di una “capsula del tempo” hanno dato vita, lo scorso sabato, all’evento organizzato in occasione della “Giornata mondiale della Terra”, da Nuova Acropoli, l’Istituto comprensivo “Principe di Napoli” e l'”Inner Wheel”.
La Giornata mondiale della terra è stata in collaborazione tra il 1° Istituto comprensivo Principe di Napoli, Nuova Acropoli e l’Inner Wheel, con attività ecologiche, giochi legati all’ambiente e un grande girotondo insieme a bambini, ragazzi e adulti che hanno saputo mettersi in gioco per rinnovare il proprio sentimento di appartenenza alla collettività e al pianeta che ci ospita, ci nutre e ci custodisce da sempre.
L ’incontro, al quale ha partecipato anche l’assessore alla Pubblica istruzione, Ombretta Tringali, è avvenuto all’indomani della scossa di terremoto che si è registrata nel Catanese, avvertita in tutta la Sicilia orientale: “perché – ha fatto notare la dirigente Agata Sortino nei saluti iniziali – la nostra Terra è viva e ogni tanto ce lo ricorda”.
Il cortile dell’Istituto si è, quindi, riempito di una tanti bambini e giovanissimi ragazzi che hanno provveduto alla piantumazione di due aiuole, al ripristino di una compostiera, alla realizzazione di un murales, il tutto arricchito da una caccia al tesoro della Terra, il gioco “La ruota delle Virtù” e dalla realizzazione di una “capsula del tempo” grazie alla quale i partecipanti hanno inviato un messaggio riguardante l’ambiente ai futuri studenti dell’Istituto.
“Ma non senza un sentimento reale che accompagni queste parole – rende noto la portavoce dell’associazione Nuova Acropoli Augusta – perché le parole da sole, se non sono unite a elevati sentimenti e un sano rispetto per l’ambiente, non bastano. Così c ’è chi nella capsula ha inserito Felicità per la bella giornata vissuta, chi voglia di proteggere l’ambiente dall’inquinamento e dall’incuria, chi un puro sentimento di Gratitudine alla Terra che ci nutre”.
L ’intensa mattinata si è conclusa con una danza popolare che ha coinvolto tutti i partecipanti per ringraziare la Terra, in fondo da sempre e per sempre la nostra Grande Madre.
In particolare nel cortile del plesso di via Strazzulla si sono dati appuntamento gli studenti della scuola secondaria di primo grado e i piccoli giardinieri della classe quinta primaria del plesso Terravecchia che da qualche settimana stanno partecipando ad un percorso finanziato con i fondi europei e si prendono cura del verde che circonda il plesso di via Dessiè.
Hanno, tra gli altri preso parte all’evento insieme alla dirigente Agata Sortino alle presidenti di Nuova Acropoli e Inner Wheel, rispettivamente Adriana Pricone e Roberta Villareale e ai volontari dell’associazione, il presidente del consiglio di istituto Florindo Passanisi e il docente Giuseppe Salemi che ha guidato gli alunni delle medie alla realizzazione del murales.
La Giornata della Terra è diventata, nel tempo, un significativo ed educativo ed informativo per la scuola “Principe di Napoli” con iniziative, come quella di quest’anno, caldeggiate dal dirigente scolastico Agata Sortino.