breaking news

Augusta | Aiuti ai commercianti, debiti fuori bilancio e Consulta delle famiglie approvati dall’Aula

Augusta | Aiuti ai commercianti, debiti fuori bilancio e Consulta delle famiglie approvati dall’Aula
Politica
'
0

Il Consiglio comunale ha approvato il “Cura Augusta 2.0”, ha istituito la Consulta delle famiglie, ha eletto i consiglieri Amara e Assenza, quali componenti della commissione comunale per la formazione e l’aggiornamento degli albi dei giudici popolari di Corte d’Assiste e Corte d’Appello, ha riconosciuto debiti fuori bilancio e bocciato la mozione di indirizzo presentata dal gruppo: “contributi a sostegno delle attività economiche” a seguito dell’emergenza Covid.

L’atto più importante prodotto dai lavori consiliari, ieri sera, è stato quello dell’approvazione del regolamento “Cura Augusta 2.0” per la concessione di sostegni finanziari a favore di imprese commerciali, artigianali, dei servizi, degli enti del terzo settore con uno stanziamento complessivo pari a 730 mila euro, inserito tra gli accantonamenti del bilancio 2020. L’aula ha istituito anche la consulta delle famiglie, riconosciuto debiti fuori bilancio; eletto i consiglieri Margaret Amara e Giuseppe Assenza in seno alla commissione comunale per la formazione e l’aggiornamento degli albi dei giudici popolari di Corte d’Assiste e Corte d’Appello e bocciato la mozione di indirizzo presentata dal gruppo consiliare del M5S: “contributi a sostegno delle attività economiche” a seguito dell’emergenza Covid.

Una seduta proficua del Consiglio comunale, quella che è iniziata nel pomeriggio di ieri per concludersi in serata con 7 argomenti all’ordine del giorno. Una seduta che ha rischiato di essere rinviata a data da destinarsi perché inizialmente era stata convocata per il 29 settembre e aggiornata al 30 per mancanza di numero legale. Numero che è mancato per l’assenza della stessa maggioranza e perché i banchi dell’opposizione erano vuoti. Ieri i lavori sono stati aperti con la sola presenza di una maggioranza risicata, ma con numeri sufficienti a validare la seduta di aggiornamento.  Nel corso dei lavori sono entrati in aula anche alcuni consiglieri di opposizione: il gruppo pentastellato composto da Roberta Suppo, Chiara Tringali e Marco Patti, i consiglieri Milena Contento, Manuel Mangano, Corrado Amato e Mariangela Birritteri. Riguardo alla consulta delle famiglie sono stati bocciati gli emendamenti della minoranza, uno dei quali chiedeva di allargare il concetto di famiglia, non limitandolo alla sola famiglia tradizionale, ma come ha puntualizzato il consigliere Paolo Trigilio l’appellativo Consulta delle famiglie le include tutte. I lavori si sono svolti alla presenza dell’assessore Ombretta Tringali che detiene, tra l’altro, la delega alla Famiglia e dell’assessore alle Attività produttive, Rosario Costa.

Critiche alla maggioranza dal gruppo pentastellato per la scelta di portare in aula, nella stessa seduta, la mozione sugli aiuti Covid e il regolamento “Cura Augusta 2.0.” perché la mozione risale a diversi mesi fa ed ovviamente sarebbe stato opportuno che venisse portata all’attenzione del Consiglio prima di chiamare lo stesso ad esprimersi sul regolamento per elargire contributi alle attività commerciali danneggiate dalla pandemia. I consiglieri Suppo, Tringali e Patti hanno, inoltre contestato la scelta, assunta dall’amministrazione comunale e dalla maggioranza di allargare la lista dei destinatari del contributo, inserendo anche attività che sono rimaste aperte durante il lockdown e nel successivo periodo in cui le misure restrittive hanno continuato a penalizzare determinate attività. Il presidente del Consiglio comunale Marco Stella e il consigliere di Augusta 2020 Marco Niciforo hanno replicato sostenendo che il Covid ha danneggiato anche gli esercizi commerciali che sono rimasti aperti.  Quest’ultimo ha, inoltre, sottolineato che, l’amministrazione comunale, come si era impegnata a fare quando all’inizio dell’anno ha dovuto ritirare, per un problema di ordine tecnico, il precedente regolamento, ha manutenuto la promessa di stanziare somme per aiutare diverse categorie.  

Il “Cura Augusta 2.0” è stato approvato dai consiglieri di maggioranza Giuseppe Assenza, Salvatore Errante, Andrea Lombardo, Peppe Montalto, Marco Niciforo, Maria Grazia Patti, Giuseppe Tedesco, Paolo Trigilio e dal presidente Stella. Il regolamento è stato votato con gli emendamenti presentati dalle commissioni Affari generali e Sviluppo economico, che si sono riunite in seduta congiunta. Emendamenti frutto di indicazioni fornite dai revisori contabili, relative allo stanziamento della somma (che è stata portata a 730 mila euro) e alle categorie dei destinatari tra i quali sono inclusi patronati e associazioni di volontariato ed escluse attività di vendita di prodotti alimentari.

GUARDA LA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE

Please follow and like us:
error0
fb-share-icon20
Tweet 20
fb-share-icon20
Visualizzazioni: 181

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *