breaking news

Augusta | Aiuti ai titolari di attività: dal Comitato Commercianti plauso al Consiglio comunale

Augusta | Aiuti ai titolari di attività: dal Comitato Commercianti plauso al Consiglio comunale
Attualità
'
0

In seguito all’approvazione da parte del Consiglio comunale, ieri sera, del regolamento “Cura Augusta 2.0” per elargire contributi ai titolari di attività commerciali, ma anche ad associazioni e a titolari del terzo settore, il comitato Commercianti Augusta esprime soddisfazione e gratitudine al sindaco, agli assessori e all’Aula. Si tratta di 730 mila euro da distribuire a diverse categorie.

L’approvazione, ieri sera, in Aula del regolamento “Cura Augusta 2.0 ” che permetterà ai titolari di attività produttive di ottenere un contributo dal Comune, quale modesto risarcimento (fino ad un massimo di 2.000 euro) per il buio periodo vissuto a causa della pandemia, viene accolta con soddisfazione dal direttivo del comitato commercianti di Augusta. Direttivo che esprime gratitudine nei confronti del sindaco, Giuseppe Di Mare, degli assessori, del presidente del Consiglio comunale Marco Stella e dei consiglieri. “E’ un atto amministrativo che permette alle attività cittadine di prendere una boccata di ossigeno dopo la grande crisi dovuta all’emergenza sanitaria dettata dal Covid 19” dice il comitato ritenendo opportuno ricordare che: “il budget a disposizione è stato implementato dalle iniziali 600 mila euro e agli attuali 730 mila euro, che è stata ampliata la platea dei richiedenti, inserendo: associazioni, attività del 3° settore e palestre; gli artigiani che fecero richiesta del contributo di mille euro, possono presentare domanda per un ulteriore integrazione di altre mille euro.

Le attività che hanno in essere un contenzioso tributario con il Comune, attraverso un piano di rientro dilazionato, hanno la possibilità di accedere a tali aiuti”. Con orgoglio, Giancarlo Greco ed Elena Cimino, rispettivamente presidente e vice presidente del comitato commercianti Augusta, affermano: “I ripetuti incontri con l’amministrazione per trovare una soluzione per le nostre attività flagellate dal crollo del lavoro ci hanno condotto alla  realtà odierna il percorso di collaborazione intrapreso un anno fa ha portato, nonostante le mille avversità, risultati concreti e tangibili”.

Please follow and like us:
error0
fb-share-icon20
Tweet 20
fb-share-icon20
Visualizzazioni: 269

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *