breaking news

Augusta | Al Corbino progetti eTwinning all’insegna del rispetto dell’ambiente e della valorizzazione del territorio

Augusta | Al Corbino progetti eTwinning all’insegna del rispetto dell’ambiente e della valorizzazione del territorio
Attualità
'
0

“A funny love story” e “Around the castels” sono i  titoli dei progetti eTwinning portati avanti quest’anno dal  2° Istituto comprensivo “Orso Mario Corbino” di Augusta, diretto da Maria Giovanna Sergi. Si sono occupati rispettivamente di rispetto dell’ambiente e della scoperta e valorizzazione del territorio.

Già da diversi anni l’Istituto megarese partecipa a progetti didattici sulla piattaforma eTwinning (che è un progetto della Commissione Europea facente parte del programma Erasmus+) basati sull’impiego delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (Tic) e che consentono di instaurare gemellaggi elettronici con altri paesi europei. Tale progettualità ha consentito al Corbino di Augusta, diretto da Maria Giovanna Sergi, di ottenere diversi attestati di qualità sia a livello nazionale che europeo, ricevendo già da alcuni anni il titolo di Scuola eTwinning per la qualità della progettualità svolta e l’impegno nella tutela dell’eSafety e nell’informazione ed educazione degli alunni sulla sicurezza digitale.

A funny love story” e “Around the castels” sono i titoli dei progetti portati avanti quest’anno. Entrambi si sono svolti in continuità tra i tre ordini di scuola presenti nell’Istituto (infanzia, primaria e secondaria di I grado). L’attività didattica del progetto “A funny love story”  è stata finalizzata  ad un percorso di conoscenza e rispetto per l’ambiente e si è svolta in partenariato con scuole greche, moldave, polacche e turche. Il meeting conclusivo on line  I love birdwatching ha visto protagonisti gli alunni, ma ha coinvolto anche insegnanti e genitori ed è stato preceduto da  un’esperienza di birdwatching nell’area delle saline di Augusta, guidata da Francesca Di Blasi (responsabile Lipu).

Il progetto ”Around the castels” ha voluto guidare gli alunni  alla scoperta ed alla valorizzazione del territorio ed in particolare dei castelli attraverso storie, leggende e personaggi che ruotano attorno ad essi. Un viaggio immaginario tra presente e passato che ha potenziato le competenze digitali e metalinguistiche degli alunni coinvolti. La scuola megarese ha collaborato per questo progetto con scuole italiane, turche, rumene, greche e ceche. Le varie tappe dei percorsi didattici hanno utilizzato diversi mezzi comunicativi e di condivisione: da meeting on line con la partecipazione anche di esperti, a padlet,  alla creazione di e-book  a mostre virtuali.

Alcuni dei lavori prodotti da entrambi i progetti sono confluiti nell’attività programmata nell’ambito del Piano Nazionale Scuola Digitale dall’istituto Corbino. In particolare sono confluiti nel progetto “Click Augusta” che ha visto la sua prima presentazione in pubblico il 23  maggio, quando, in collaborazione con l’amministrazione comunale, è stato installato il primo pannello informativo QR code al Lungomare Granatello presso le Saline di Augusta, fruibile dai visitatori e disponibile in diverse lingue.

Please follow and like us:
error0
fb-share-icon20
Tweet 20
fb-share-icon20
Visualizzazioni: 175

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *