breaking news

Augusta | Al Megara anche il liceo artistico e quello quadriennale delle scienze umane

25 Gennaio 2022 | by Redazione Webmarte
Augusta | Al Megara anche il liceo artistico e quello quadriennale delle scienze umane
Attualità
'
0

Nuovi corsi di studio per il Liceo classico Megara con sezione scientifica annessa dal prossimo anno scolastico 2022-2023. La storica scuola augustana avrà anche il liceo artistico ad indirizzo architettonico ambientale e il liceo quadriennale delle scienze umane. Si tratta di un risultato scaturito da un intenso lavoro di progettazione e di organizzazione dei docenti coordinati dal dirigente scolastico Renato Santoro, il quale ha profuso tanto impegno sin dall’avvio della sua dirigenza scolastica al “Megara” dal 2018-19.

Dal prossimo anno scolastico il liceo Megara avrà due nuovi corsi di studio: il liceo artistico ad indirizzo architettonico ambientale e il liceo quadriennale delle scienze umane. L’offerta formativa della storica scuola augustana si arricchisce con decreto direttoriale della direzione generale dell’Ufficio scolastico regionale per la Sicilia del 21 gennaio 2022. Offerta che da settembre 2022 si articolerà così in cinque indirizzi: classico, scientifico, scienze umane, linguistico e artistico, un percorso biomedico che affianca il liceo classico e scientifico e il liceo quadriennale delle scienze umane. Le due nuove offerte formative del liceo artistico ad indirizzo architettura e ambiente e del liceo quadriennale delle scienze umane, scaturiscono da un intenso lavoro di progettazione e di organizzazione dei docenti coordinati dal dirigente scolastico Renato Santoro che, sin dall’avvio della sua dirigenza scolastica al “Megara” dal 2018-19, ha promosso e costruito un processo di innovazione della scuola all’insegna della proposta di potenziamenti in tutti gli indirizzi liceali e, dal prossimo anno, di nuovi percorsi nel territorio.

In un territorio vocato da tanti anni alla produzione industriale che transita in un‘epoca attuale di svolta, in cui la riconversione ecologica si presenta come l’occasione di modificare in senso sostenibile ambienti, produzioni e stili di vita, il “Megara” vuole offrire un indirizzo mirato alla preparazione e allo sviluppo di capacità progettuali di futuri professionisti. Professionisti che vogliano dedicarsi al miglioramento dell’ambiente e del paesaggio in cui la dimensione umana e naturale convivano armonicamente. Il corso sarà articolato nelle discipline di indirizzo e nelle tecniche di disegno di progettazione anche con l’ausilio di software e di stampanti 3D.

Quello quadriennale delle scienze umane è un percorso di eccellenza indirizzato a studenti motivati e dotati di talento potenziale che desiderano allineare tendenzialmente l’età in uscita per sviluppare conoscenze e capacità competitive sia nel percorso universitario sia nel mercato del lavoro. Vuole offrire al territorio una proposta di innovazione didattica di ampio respiro attraverso la presenza di laboratori in compresenza di più discipline per fornire una formazione vasta e composita per lo sviluppo di competenze per una scelta ampia e consapevole del futuro. Il liceo quadriennale è rivolto agli studenti che desiderano maturare la costruzione della loro preparazione con una didattica curricolare- laboratoriale compatta che coniuga l’approccio alle discipline tradizionali e di indirizzo all’ innovazione. introducendo i linguaggi espressivi, l’approfondimento delle neuroscienze, del maining data e dell’analisi forense insieme con l’applicazione tecnologica e delle discipline creative.

Please follow and like us:
error0
fb-share-icon20
Tweet 20
fb-share-icon20
Visualizzazioni: 310

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *