“In merito a quanto accaduto nel corso del consiglio comunale del 30 novembre scorso, relativo all’uscita dei consiglieri dell’opposizione dall’aula consiliare – dichiara Tripoli – mi preme dare qualche chiarimento sulle ragioni che mi hanno portato a non sottoscrivere il documento in cui formalmente si dava un monito all’operato della maggioranza. Ciò che ho voluto sottolineare con questo gesto – spiega Tripoli – è che, se da un lato condivido i metodi attuati in consiglio, dall’altro non mi associo a quei membri dell’opposizione che in questi ultimi anni hanno comunque portato avanti delle iniziative tramite accordi fatti con la maggioranza al solo scopo di “alzare le proprie quotazioni” ed essere sempre più interlocutori di questa amministrazione”.
Ricordiamo che il rendiconto rendiconto di gestione per l’esercizio finanziario 2015” è stato approvato giovedì sera con i soli voti della maggioranza pentastellata. L’opposizione che in seguito a una pregiudiziale sollevata dal consigliere, Giuseppe Schermi per l’assenza in aula del collegio dei revisori dei conti, chiedeva il rinvio dell’atto, di fronte al rifiuto della maggioranza ha abbandonato l’aula. Ieri i consiglieri Marco Niciforo, Giancarlo Triberio, Alfredo Beneventano, Giuseppe Schermi, Irene Sauro, Angelo Pasqua, Biagio Tribulato, Vincenzo Canigiula, Giuseppe Di Mare, Francesco Lisitano, Salvatore Errante, hanno divulgato un comunicato stampa sottolineando il fatto che, l’anno finanziario 2015 si chiude con il relativo rendiconto ancora pressoché sconosciuto all’opposizione.