Il fine del progetto, voluto dalla Soprintendenza di Siracusa, è quello di velocizzare il processo di smaterializzazione documentale sostituendo e integrando i documenti cartacei con quelli informatici grazie alla creazione di un archivio informatico. Tutto ciò con l’obiettivo di diminuire i tempi di ricerca e di consultazione dei documenti e di ridurre il consumo di carta, stampe e fotocopie.
Gli alunni coinvolti hanno partecipato attivamente a tutte le fasi del progetto, mostrando sempre interesse e partecipazione, grazie anche ai tutor aziendali Enza Portuese, Giusy Alescio, Graziella Catania, Daniela Marino, Loredana Saraceno e Rosalba Masoli, che hanno seguito gli alunni coinvolgendoli direttamente nei vari processi lavorativi dell’Ente, trasmettendo loro entusiasmo e dedizione al lavoro. Soddisfatta dell’iniziativa si dichiara Maria Concetta Castorina, dirigente scolastico, dell’Arangio Ruiz che esprime gratitudine alla sovrintendente, Rosalba Panvini e al suo ufficio, di cui fa parte Sebastiana Alota, per aver consentito con la loro professionalità e disponibilità la realizzazione del percorso progettuale.