Il consigliere comunale Biagio Tribulato lancia un un accorato appello agli assessori regionali alle Politiche sociali e alla Pubblica istruzione, alle organizzazioni sindacali, all’ufficio scolastico provinciale di Siracusa e alla politica tutta affinché si attivino per risolvere il problema in tempi brevi. “Mi chiedo come si possa parlare di pari opportunità se non si riesce a garantire il diritto allo studio. Chiamo in causa tutti coloro che possono contribuire a determinare una celere risposta – dichiara Tribulato – abbiamo in provincia di Siracusa circa 217 utenti che hanno gravi difficoltà ad andare a scuola perché necessitano di un servizio loro indispensabile per poter essere come gli altri nell’ esercizio del semplice diritto di frequentare le lezioni. Non si chiede di stanziare somme, si chiede semplicemente di trasferire ciò che è dovuto tra Enti, si chiede di accelerare la nomine affinché siano occupati tutti i posti vacanti, perché questi ragazzi possano recarsi serenamente a scuola, le loro famiglie si sentano davvero supportate dalle istituzioni e i dirigenti scolastici siano messi in condizione di condurre al meglio i loro istituti. E’ un impegno che aspettiamo venga messo in atto e dal quale la politica non può esimersi.
Il vice presidente dell’associazione 20 Novembre 1989, Sebastiano Amenta ha interloquito con un funzionario dell’assessorato regionale alle Politiche sociali e alla Famiglia il quale ha fatto sapere che i fondi necessari per l’assistenza Asacom e trasporto sono stati stornati al Libero consorzio comunale di Siracusa ed entro domani saranno nelle casse dell’ex provincia, che sarà messa, così, nelle condizioni di erogare i servizi.