Si tratta del rendiconto di gestione per l’esercizio finanziario di 2 anni fa, vale a dire il bilancio stabilmente riequilibrato che è lo strumento di programmazione finanziaria di cui devono dotarsi i comuni in dissesto, approvato dal consiglio comunale nel marzo di quest’anno.
Giovedì il consuntivo sarà portato in Aula per la definitiva approvazione. E’ questo un passo necessario per predisporre il bilancio armonizzato 2016-2018.
Come ha avuto modo già di dichiarare il sindaco, Cettina Di Pietro all’indomani dell’approvazione in giunta, il consuntivo è stato il frutto di un lungo e certosino lavoro portato avanti con scrupolo dalla responsabile del servizio “Bilancio e Programmazione economica”, Gisella Vaccaro, con la preziosa collaborazione del sovraordinato Fortunato Pitrola.
Le difficoltà sono state determinate dalle ripetute attività di accertamento dei residui ma, soprattutto, dall’adeguamento alle nuove norme della contabilità armonizzata. Per coadiuvare il settore economico finanziario, e dell’assessore al Bilancio, Giuseppe Canto, il sindaco sempre nel mese di settembre ha nominato come proprio consulente in materia finanziaria Giovanni Di Mauro.