breaking news

Augusta | Art 1 per l’accoglienza, soddisfatto per la presenza del barcone 18 aprile, condanna l’atteggiamento della Lega e chiede chiarezza all’amministrazione

Augusta | Art 1 per l’accoglienza, soddisfatto per la presenza del barcone 18 aprile, condanna l’atteggiamento della Lega e chiede chiarezza all’amministrazione
Politica
'
0

Il segretario cittadino di Articolo Uno Augusta, Giovanni Ranno esprime soddisfazione per l’avvenuta accoglienza ad Augusta del relitto del barcone naufragato il 18 aprile 2015, condanna l’atteggiamento della Lega Sicilia, che ha dato vita ad una manifestazione di protesta contro uno sbarco di migranti, e chiede chiarezza in merito alla posizione dell’amministrazione comunale considerato il fatto che, la Lega fa sostanzialmente parte della maggioranza tramite ad un movimento civico con essa federato.

Articolo Uno Augusta esprime soddisfazione per la conclusione del progetto del Comitato 18 aprile finalizzato alla realizzazione ad Augusta del giardino della memoria, con la definitiva sistemazione del barcone naufragato il 18 aprile 2015 all’interno della nuova darsena. Articolo Uno sensibile al dramma dei migranti e sostenitore di ogni politica rivolta alla salvezza in mare delle vite umane e all’ accoglienza in terra condanna l’atteggiamento della Lega Sicilia, che ha dato vita ad una manifestazione di protesta contro uno sbarco di migranti. “Il nostro partito-   dichiara il segretario cittadino di Art Uno, Giovanni Ranno -sostenitore dell’ accoglienza ritiene che la presenza del relitto contribuirà a tenere viva nel futuro la memoria delle tragedie vissute da tanti migranti che speravano di raggiungere un porto sicuro dopo essere fuggiti da condizioni di miseria, ma spesso anche di oppressione e violenze. Condividiamo quindi i sentimenti di dolore e di speranza espressi da coloro che hanno preso parola durante la cerimonia e il richiamo al dovere di accoglienza manifestato dal sindaco Giuseppe Di Mare. Esprimiamo, viceversa, rammarico e preoccupazione per le ennesime esternazioni della Lega ed in particolare del suo segretario regionale, durante una recente manifestazione di protesta, tenuta pochi giorni fa proprio ad Augusta, in cui si chiedeva di fermare gli sbarchi non essendo disposti a sopportare altri flussi migratori in Sicilia”.

Ma al di là delle note posizioni della Lega, da Articolo Uno sempre avversate, considerato che il partito di Salvini ad Augusta fa sostanzialmente parte della maggioranza dell’amministrazione comunale attraverso un movimento civico con essa federato, le esternazioni del suo segretario regionale, Nino Minardo, lo inducono a chiedere chiarezza sulla posizione della stessa amministrazione comunale rispetto a tali questioni. “Chiarezza – aggiunge Giovanni Ranno – per capire se essa si riconosce indistintamente nei sentimenti e nelle intenzioni di accoglienza espressi dal sindaco. Se così non fosse dovremmo dedurne che su tali problematiche, dietro la retorica di circostanza, l’amministrazione non abbia una linea unica e coerente che accomuni e impegni tutte le parti politiche che la compongono verso i doveri di accoglienza richiamati dal sindaco”. Ricordiamo che il relitto del barcone del naufragio del 18 aprile 2015, in cui persero la vita quasi mille migranti, è tornato ad Augusta il 20 aprile scorso e il 13 giugno è stato accolto ufficialmente con una solenne cerimonia, nell’ambito dei festeggiamenti in onore della Madonna Stella Maris. Cerimonia arricchita dalle parole che Papa Francesco ha espresso durante l’Angelus della stessa giornata, annunciando l’evento che qualche ora dopo sarebbe avvenuto ad Augusta. “Questo simbolo di tante tragedie nel mar Mediterraneo continui a interpellare la coscienza di tutti e favorisca la crescita di un’umanità più solidale che abbatta il muro dell’indifferenza” ha detto il Santo Padre riferendosi al relitto. 

Please follow and like us:
error0
fb-share-icon20
Tweet 20
fb-share-icon20
Visualizzazioni: 164

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *