breaking news

Augusta | Arte nelle scuole: al Costa mostra permanente con gli scatti di McCurry e Di Bartolo

22 Ottobre 2021 | by Redazione Webmarte
Augusta | Arte nelle scuole: al Costa mostra permanente con gli scatti di McCurry e Di Bartolo
Cultura
'
0

Le foto di McCurry e di Di Bartolo in esposizione permanente nei locali del plesso centrale del IV Istituto comprensivo “Domenico Costa”. La mostra è stata inaugurata stamattina alla presenza dell’autore Di Bartolo con l’intervento del sindaco Giuseppe Di Mare, del dirigente scolastico Michele Accolla, dell’assessore alla Pubblica istruzione Ombretta Tringali, del presidente di Augusta Photo Freelance, Romolo Maddaleni di autorità civili, militari e religiose.

Il Comune porta l’arte nelle scuole, così come vuole il progetto della Besharat Arts Foundation che già negli Stati Uniti e in Francia ha donato le stampe di alcune tra le immagini più famose al mondo. Una mostra permanente con gli scatti più celebri di Steve McCurry e di Saro Di Bartolo, donate dalla Besharat Art Gallery di Atlanta, in Georgia è stata inaugurata stamattina ad Augusta alla presenza del sindaco Giuseppe Di Mare, dell’assessore alle Politiche dell’Istruzione, Ombretta Tringali di autorità civili militari e religiose. Ad ospitarla è il plesso centrale del IV Istituto comprensivo “Domenico Costa” del dirigente scolastico Michele Accolla, che ha presentato la mostra insieme con il primo cittadino e Saro Di Bartolo e di Romolo Maddaleni, presidente di Augusta Photo Freelance.  L’iniziativa è stata, infatti, realizzata con il supporto dell’associazione fotografica Apf, del Comune di Augusta e “Domenico Costa” al quale sono state destinate le opere. Nel plesso centrale sono esposte le foto della serie Face of Innocence di Steve McCurry il noto fotografo americano della prestigiosa Magnum Photos e della serie Beauty of Nature del siciliano Saro Di Bartolo che durante l’inaugurazione ha incontrato gli alunni rispondendo ai loro quesiti. Le foto sono state scattate in 4 continenti, Steve McCurry ha spaziato con i suoi reportage in più generi, dalla street photography alla fotografia di guerra e dalla fotografia urbana al ritratto come la celebre Ragazza afgana, inserita nella mostra. Saro Di Bartolo è considerato un cultore attento del particolare e nei suoi lavori si colgono la ricerca dell’inquadratura migliore e la cura di ogni dettaglio.

L’iniziativa siciliana rientra nell’ambito del progetto Art in Schools, concepito dal mecenate americano Massoud Besharat  che ha donato alla Sicilia 600 capolavori della fotografia d’autore.  Le foto sono stampate su grande formato sia negli Usa che nelle scuole italiane e collocate in sedi scolastiche che rispettano le caratteristiche di spazio e luce richieste. Ad oggi sono state coinvolte 157 scuole e donate 12.152 opere e l’intento della fondazione è quello di coltivare la condivisione emotiva e l’empatia tra i bambini di tutte le età. La capacità di comprendere i sentimenti ed entrare in relazione con l’altro è fondamentale per i futuri custodi del nostro pianeta. Portando l’arte nelle scuole si auspica di essere da stimolo per i bambini ed acquisire un livello più   profondo di comprensione ed empatia per il nostro pianeta e la sua gente. Il progetto è rivolto agli alunni delle scuole primarie e secondarie di I grado perché sono i più piccoli a mostrare maggiore sensibilità ad accettare nuove idee e nuovi modelli di comportamento. Il sindaco, l’assessore alle Politiche dell’istruzione e il dirigente del Costa ritengono che la costituzione di una galleria fotografica sia particolarmente importante in questo momento storico per la giusta ripresa della socialità tanto penalizzata durante la pandemia. A breve i 64 scatti esposti nei corridoi del plesso, che ospita le classi di scuola primaria e secondaria di primo grado, potranno essere ammirati anche da cittadini, associazioni e parrocchie. E’ infatti intenzione del dirigente scolastico organizzare eventi per aprire al pubblico la mostra.

Please follow and like us:
error0
fb-share-icon20
Tweet 20
fb-share-icon20
Visualizzazioni: 332

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *