Con una folta assemblea, che si è svolta nell’auditorium comunale “Giuseppe Amato”, l’Auser Augusta (nata con successo all’interno della Cgil) ha avviato il suo nuovo anno sociale, presentando le numerose attività ed iniziative che verranno proposte e accogliendo nuovi soci.
Avviato il nuovo anno sociale dell’Auser. Nel corso di un’assemblea, che si è tenuta nell’auditorium “Giuseppe Amato” registrando una larga partecipazione, sono stati presentati i nuovi corsi: balli di gruppo e turismo, quest’ultimo finalizzato alla conoscenza del territorio che si inseriscono tra le svariate attività che i soci potranno svolgere. Il direttivo dell’Auser, sorta all’interno della Cgil, è composto dalla presidente Enza D’Antoni, dai vicepresidenti Lorena Crisci e Pippo Carrabino e ancora da Marta Cannavò, Margherita Saraceno, Adele La Ferla, Pina Brancaleone, Franca Guercio, Salvatore Gianino ed Enzo Cannavò. Le iniziative che porta avanti l’associazione di volontariato sono state presentate nel corso della riunione che ha coinvolto nuove persone, le quali hanno deciso di far parte della grande famiglia dell’Auser che ha lo scopo di favorire una vita attiva per i non più giovani affinché possano invecchiare valorizzando il loro ruolo nella società e socializzare tra loro.
“Dall’anno scorso per i nostri soci è possibile frequentare un laboratorio psicologico una volta la settimana. Viene offerto anche sostegno telefonico e in presenza ai soci e ai fragili. Non mancheranno i momenti ricreativi, le visite guidate. Avvieremo un percorso sulle orme di Montalbano, nel ragusano” ha detto Enza D’Antoni rammentando che nella villa comunale di Augusta l’Auser ha adottato un’aiuola. “Ci impegniamo a far si che ognuno possa dare e trovare aiuto, incontrare gli altri, arricchire le proprie competenze, contribuire alla crescita della comunità in cui vive” ha aggiunto. Gli iscritti sono oltre un centinaio. Per loro è possibile frequentare anche corsi di ginnastica nella palestra del II istituto superiore “Arangio Ruiz” due volte a settimana che inizieranno il prossimo lunedì, apprendere l’informatica e nozioni sull’utilizzo del cellulare per principianti e avanzate. Non mancheranno, inoltre, i laboratori creativi e i corsi di pittura che saranno tenuti da due socie insegnanti. All’assemblea, oltre alla presidente e alla vice Lorena Crisci che, come noto, nel sindacato Cgil riveste il ruolo di segretaria della Camera del Lavoro di Augusta, ha presenziato, tra gli altri, anche Carmelo Lo Turco, segretario del locale Spi –Cgil.