breaking news

Augusta| Avanti il civismo per il movimento 2020 che unisce forze moderate.

Augusta| Avanti il civismo per il movimento 2020 che unisce forze moderate.
Politica
'
0

Una forza composta da professionisti, gente comune, consiglieri comunali accomunati da una cultura politica moderata aperta ai movimenti civici e che ritiene al momento l’unica risorsa che può dare slancio alla città a cui le persone si avvicinano di più rispetto ai partiti a cui, oramai, non credono più. Questo è “Augusta 2020” che ha un nuovo presidente: Roberta Indelicato, subentrata a Gaetano La Ferla. La prossima iniziativa sarà un progetto di riqualificazione del centro storico un regalo che Augusta 2020 intende fare alla città e al quale sta lavorando.  

Augusta 2020, movimento civico che si è costituito nel 2015 a ridosso delle elezioni amministrative, con l’obiettivo di incidere sulla futura vita politica e amministrativa, si presenta con un nuovo presidente e inaugura una sede nel vicolo San Lorenzo. Conferenza stampa, venerdì sera, tenuta dal presidente uscente Gaetano La Ferla, che si è dimesso per motivi professionali, dal presidente subentrante Roberta Indelicato e dai consiglieri comunali Vincenzo Canigiula, Salvatore Errante e Marco Niciforo, i quali lo scorso luglio hanno costituito il gruppo consiliare “Augusta 2020”.

Gaetano La Ferla

Gaetano La Ferla, ha sottolineato che “Augusta 2020” rappresenta l’unico gruppo consiliare dell’opposizione i cui componenti si riconoscono nello stesso movimento politico. “Ci attendono sfide importanti – ha detto – per la rinascita della nostra città a cui Augusta 2020 intende contribuire mettendo a disposizione di tutti, forze sociali e politiche, le competenze di cui dispone senza protagonismi ne personalismi di sorta”. E come aveva detto in occasione della costituzione del gruppo, il presidente uscente ha ribadito che, i componenti del movimento: “non intendono perdere di vista l’obiettivo di dedicarsi alla vita politica per rendere migliore la città attingendo alle grandi risorse umane che essa racchiude, avendo compreso da tempo che non possono essere le ideologie a guidare le azioni, ma la spinta comune a rendere giustizia ad un pezzo di terra mortificato ormai da tempo e su più livelli”.

Roberta Indelicato

Roberta Indelicato ha esordito dicendo di essere stata contesa da altri movimenti prima di assumere la scelta di far parte di “Augusta 2020” non è augustana d’origine, ma la città che ha adottato e che l’ha adottata ce l’ha nel cuore. “Non abbiamo bisogno di casacche per lavorare insieme nell’interesse del territorio – ha detto il neo presidente – siamo di estrazione politica diversa. Quello che ci accomuna è l’amore per la città. Il nostro movimento è scevro da personalismi”. Con tale affermazione il presidente ha risposto al termine della conferenza stampa anche alla domanda dei giornalisti con la quale si chiedeva se “Augusta 2020” avesse già un candidato sindaco da presentare alle amministrative del prossimo anno. Sicuramente del nome del candidato da sostenere se ne discuterà anche con chi vorrà condividere con loro un progetto politico. Il movimento non ha necessità di avere uno schieramento, un’etichetta. Roberta Indelicato ha sottolineato che una delle ragioni che l’ha spinta ad aderire ad Augusta 2020 è stata la grande partecipazione femminile che registra il movimento e la possibilità che esso offre alle donne di essere componente attiva dello stesso.

Salvatore Errante

Enzo Canigiula

“Sono nato all’interno di questo gruppo politico – ha detto Errantee in Augusta 2020 mi sento a casa. Questo è un gruppo formato da 3 consiglieri che hanno condiviso tante coese, l’unico, eccetto  il M5S, ad avere 3 rappresentanti in Aula”. Canigiula ha sottolineato l mancata soluzione della vicenda depuratore manifestando scetticismo sulla data di conclusione degli interventi, nel 2022, fornita dal commissario unico per la depurazione Enrico Rolle e perplessità sulla scelta di realizzare un proprio impianto e, quindi, di non allacciare la rete fognaria al depuratore consortile dell’Ias. “Vigileremo affinché il cronoprogramma venga rispettato. Augusta – ha dichiarato Canigiula – necessita di una spinta da parte di persone che abbiano voglia e competenza di fare qualcosa. Sono molto critico riguardo all’attuazione del programma dell’amministrazione penstastellata e dico sin da subito che anche se il M5S ha reso nota la volontà di apparentarsi con altri movimenti non siamo interessati all’apparentamento con essi.

Marco Niciforo

Niciforo nell’evidenziare che Augusta 2020 è composta da gente accomunata da una cultura politica moderata ha detto che ciò che unisce gli esponenti del gruppo è anche la mancata condivisione della politica dell’attuale governo cittadino: mancanza di concertazione sui grandi temi, eccesso di litigiosità incredibile; troppi assessori e professionisti a cui vengono conferiti incarichi forestieri. “ Tutto questo disastro deve avere una fine e speriamo che la fine sia il 2020. Il futuro a breve termine è il civismo è legato ai movimenti non ai partiti. Tra i nostri obiettivi primarie vi è un progetto di riqualificazione del centro storico. Lavoriamo per formare una larga coalizione per dare un nuovo progetto e, quindi, un futuro diverso, alla città. Niciforo non ha confermato né escluso la possibilità di una sua candidatura a sindaco: “è presto per dirlo, comunque non è nei mie programmi ”

 

GUARDA L’INTERA CONFERENZA STAMPA

[embed_video id=174672]

Please follow and like us:
error0
fb-share-icon20
Tweet 20
fb-share-icon20
Visualizzazioni: 140

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *