L’incontro, che rientra nell’ambito del progetto di educazione alla legalità e alla cittadinanza attiva, ha coinvolto non solo i ragazzi, ma anche i rappresentanti dei genitori. Cannavà, in qualità di esperto di problematiche adolescenziali, partendo dalla legge 71 del 2017, nella quale sono emanate disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione e il contrasto del cyberbullismo, ha poi parlato del fenomeno dando ai giovanissimi studenti consigli pratici su come affrontarlo; ha messo in risalto quanto sia importante il ruolo degli adulti (genitori e insegnanti) nel far si che i ragazzi si relazionino tra di loro, anche utilizzando i nuovi mezzi di comunicazione e i social, in maniera positiva.
Al termine dell’intervento del relatore la mattinata è continuata con la visione del film “Diario di una schiappa”, cui sono seguite diverse dinamiche e lavori di gruppo. Attiva e interessata è stata la partecipazione di alunni e genitori, questi ultimi hanno particolarmente gradito l’iniziativa del Corbino.