breaking news

Augusta | Campo di Padel, per Di Franco spreco di soldi, ma sarà riqualificata tutta area che lo ospiterà

Augusta | Campo di Padel, per Di Franco spreco di soldi, ma sarà riqualificata tutta area che lo ospiterà
Politica
'
0

La scelta dell’Amministrazione comunale di realizzare un campo di padel nell’area esterna delle “scuole verdi” di via Dessiè viene contestata dal presidente dell’associazione filantropica “Umberto I” Mimmo Di Franco: “I soldi pubblici vanno spesi con oculatezza e mirati al benessere della collettività”. Il sindaco Giuseppe Di Mare replica: “sarà riqualificata l’intera area che nel pomeriggio sarà a disposizione della collettività. Il campo di padel è l’ennesima iniziativa che intraprendiamo nell’ambito dello sport”.

Il presidente dell’associazione filantropica “Umberto I” si schiera contro il campo di padel che il sindaco Giuseppe Di Mare ha reso noto di voler realizzare negli spazi esterni delle scuole verdi: “mi preme intervenire affinché i soldi pubblici siano spesi con oculatezza e mirati al benessere della collettività”. “Sono contrario a cose inutili e costose. Dal 2012 sono stati chiusi i tre centri anziani di Augusta esistenti nell’ isola, in Borgata ed a Brucoli, per mancanza di fondi, uno dei motivi per cui il Comune è stato dichiarato in dissesto. La passata amministrazione, guidata da Cettina Di Pietro, con molti sacrifici, senza poter spendere oltre il necessario, previsto dalla legge, ha lasciato un Comune senza debiti, dando la possibilità agli amministratori successivi, di poter gestire meglio le entrate. Desidererei che i soldi pubblici, venissero spesi con oculatezza e con obiettivi sociali.

Gli anziani non hanno un luogo dove socializzare e trascorrere qualche ora in compagnia. Sicuramente non sarà un campo di padel a farli felice. Considerato che nel profilo social del sindaco Di Mare, ho letto della costruzione di un campo di padel, nonché il fatto che nel nostro territorio ne sono già presenti diversi, in cui privati cittadini hanno investito, il Comune con questa operazione farebbe loro concorrenza, rendendo vani gli investimenti. Proporrei la costruzione di campi di bocce, da circa 1.000 euro a 2.500 per pista tra le più economiche, un’area per campi da bocce in terra battuta. Suddivise in, due piste ad Augusta, due piste in Borgata e due piste a Brucoli. Con la stessa cifra o quasi, si potrebbero accontentare, sia i ragazzi e anche le persone anziane. Sarebbe un modo per risarcirle, in parte, considerato che i centri anziani rimangono chiusi. Spero che questo accorato appello sia accolto da questa amministrazione. Che sia padel o campo di bocce, per il Comune non cambia niente, per la popolazione anziana sarebbe un segno di attenzione nei loro confronti”.

“Il campo di padel – sottolinea il sindaco Giuseppe Mare – è l’ennesima iniziativa che intraprendiamo nell’ambito dello sport. Abbiamo già assegnato i lavori per realizzare un’area attrezzata di fitness all’aperto nel campo “Carrubba”; abbiamo già partecipato ad un bando del Pnrr per costruire due palestre al Monte; abbiamo sbloccato l’iter della palestra Todaro, abbiamo assegnato i lavori della demolizione della palestra del liceo Megara con successiva realizzazione di un’area esterna attrezzata per lo sport con campi polifunzionali. Siamo lavorando ad un grosso progetto sportivo al Monte. Non posso non pensare che le critiche che mi giungono da chi ha ruoli politici siano dettate dalla malafede. Per il resto accettiamo volentieri i consigli dei cittadini. Poi qualcuno di confonde paragonando il depuratore con un campo di padel. Oltretutto i 74, 757,61 euro non saranno impiegati solo per creare il campo, bensì per riqualificare tutta l’area all’aperto interna alle scuole verdi. Quel campo sarà a disposizione dei bambini (alunni e non) e adulti prima di decidere di crearlo abbiamo interloquito con la dirigente scolastica del I Istituto comprensivo “Principe di Napoli”. Degli interventi in cantiere per dotare la città di impianti e attrezzature sportive il primo cittadino ha parlato nella tarda mattinata di oggi insieme all’assessore allo Sport e ai Lavori pubblici, Angelo Pasqua.

In merito al risanamento dei conti, che Di Franco sostiene sia stato opera dell’amministrazione pentastellata, il sindaco Di Mare replica: “invito Di Franco a recarsi al Comune per constatare i debiti che abbiamo trovato. In un anno ne abbiamo già pagato oltre 10 milioni. Nei prossimi giorni approderà in Aula per l’approvazione da parte del Consiglio comunale il rendiconto e verificheremo qual è la situazione. Mi chiedo, inoltre, come mai il presidente dell’associazione filantropica che era vicino alla precedente amministrazione, non le ha suggerito di realizzare il campo di bocce, dato l’esiguo costo della struttura.  Mi sembra che Di Franco abbia le idee confuse e che voglia fare sempre il tifoso di una parte politica”.

Please follow and like us:
error0
fb-share-icon20
Tweet 20
fb-share-icon20
Visualizzazioni: 646

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *