Scade giorno 14 il termine di presentazione delle istanze relative alla manifestazione di interesse, pubblicata dal Comune reperire personale con la qualifica di operaio muratore. A tempo determinato saranno assunte sei persone da impiegare nei cantieri di lavoro Gli interventi consistono, tra l’altro, nel ripristino delle parti murarie della recinzione delle scuole.
Il Comune cerca sei operai specializzati da impiegare nei cantieri di lavoro. Cantieri che sono stati autorizzati e finanziati dall’assessorato regionale della Famiglia, delle Politiche sociali con un decreto del 12 ottobre scorso nell’ambito del piano di Azione e coesione (Programma operativo complementare 2014-2020). Le istanze/manifestazione d’interesse, redatte utilizzando il modello predisposto dall’ufficio e con allegati documento di identità personale in corso di validità e curriculum vitae, devono pervenire all’ufficio Protocollo del Comune entro e non oltre giorno 14, mediante consegna a mano o pec all’indirizzo protocollocomunediaugusta@pointpec.it. L’incarico sarà conferito esclusivamente a operai liberi da rapporti di lavoro subordinato.
Un operaio sarà impiegato, per 90 giorni lavorativi, nel ripristino dei cordoli delle aiuole che insistono all’interno dei giardini pubblici. Altri due operai si dovranno, invece, occupare del ripristino delle parti murarie della recinzione del plesso Polivalente, del IV Istituto comprensivo “Domenico Costa” e dei plessi centrali del Costa e del III Istituto comprensivo “Salvatore Todaro” che insistono rispettivamente in via Giuseppe Di Vittorio e in via Gramsci. La durata prevista per questi interventi e di 79 giorni lavorativi. I cantieri di lavoro prevedono, inoltre, il ripristino dei cordoli delle aiuole del cimitero comunale da affidare ad un operaio qualificato per 83 giorni.
Un altro cantiere di lavoro sarà dedicato sistemazione delle parti murarie della recinzione delle scuole della cittadella degli studi e sarà eseguito in 79 giorni lavorativi da due persone. Tra i requisiti generali che devono possedere i partecipanti alla selezione: cittadinanza italiana; idoneità fisica all’impiego, il cui accertamento verrà effettuato prima della immissione in servizio; assolvimento dell’obbligo scolastico; qualifica di operaio muratore.