breaking news

Augusta | Carenze idriche nella periferia nord “Gelsari -San Leonardo”

Augusta | Carenze idriche nella periferia nord “Gelsari -San Leonardo”
Attualità
'
0

Francesco Sorge, presidente del movimento politico “Adesso Augusta”, nonché abitante della periferia nord “Gelsari – San Leonardo”, torna alla carica, denunciando ancora una volta i problemi che affliggono la zona. Al centro la carenza idrica. “Anche la mia querela giace disattesa da 8 mesi in Procura nonostante l’oggetto del contendere sia di vitale importanza per i cittadini perché l’acqua è un bene prezioso, di valore inestimabile perché fonte di vita”.

“La questione con il Comune di Augusta è ancora aperta ed è quella della mancata erogazione dell’acqua nei villaggi di “Contrada Gelsari-San Leonardo”. Lo dice Francesco Sorge, presidente del movimento politico “Adesso Augusta” sottolineando il fatto che gli abitanti della zona: “si sentono vittime di una “discriminazione continuata”.  Cittadini contribuenti che continuano a acquistare l’acqua con le autobotti da Catania per fronteggiare il disservizio. “Da qualche mese continuo a chiamare l’ufficio del sindaco per chiedergli un incontro chiarificatore circa il progetto esecutivo già finanziato con 372.000 euro per la manutenzione delle condutture del comprensorio di Agnone “annunciato” oltre un anno addietro. Devo anche chiedere, ancora una volta, al primo cittadino lo stato del progetto ed il cronoprogramma dei lavori di manutenzione e rifacimento delle condotte idriche da Agnone al San Leonardo. Da mesi aspetto la sua chiamata e nonostante le molteplici telefonate alla sua segreteria, il sindaco non mi riceve ancora.

All’assessore ai Lavori Pubblici che in una recente intervista dichiarava di avere fatto le “manutenzioni delle condotte idriche vetuste zona Agnone” vorrei chiedere, invece, che ci indicasse quali condotte ha fatto riparare e/o sostituire, perché da oltre 5 anni ad oggi moltissime utenze non ricevono acqua. Nessuno mi ha contattato per un sopralluogo guidato e per ispezionare la rete idrica che dovrebbe servire le utenze dei villaggi a sud del San Leonardo”. Francesco Sorge che nei mesi scorsi ha presentato un esposto per denunciare il problema in merito dichiara: “anche la mia querela giace disattesa da 8 mesi in procura nonostante l’oggetto del contendere sia di vitale importanza per i cittadini perché l’acqua è un bene prezioso, di valore inestimabile perché fonte di vita. Ed è forse per questa inspiegabile lentezza del sistema giudiziario che talune amministrazioni locali continuano a non ottemperare ai propri doveri istituzionali lasciando in sofferenza i cittadini contribuenti. Sarebbe opportuno ed onesto che il Comune ottemperasse ai propri obblighi istituzionali che, nella fattispecie, non dimentichiamolo, sono la gestione e l’erogazione dell’acqua pubblica ovvero il servizio idrico”.  

Sorge ricorda che nella sua periferia, i contratti e quindi le bollette idriche sono a “canone fisso” poiché l’acqua non è potabile e non è prevista alcuna lettura. “Ma – aggiunge – anche quest’amministrazione senza erogare il servizio ha sempre incassato i nostri soldi in perfetta continuità con la precedente amministrazione”. Il presidente del movimento “Adesso Augusta” ha segnalato il problema anche ad un consigliere comunale al quale ha chiesto di presentare un’interrogazione a risposta scritta: “La completa latitanza della politica e dei politicanti locali continua ma noi li aspetteremo al varco quando verranno ad elemosinare i nostri voti” conclude lamentando il fatto di non avere avuto finora alcun riscontro da parte del consigliere nonostante gli abbia consegnato, alcuni mesi, fa dettagliata documentazione.

Please follow and like us:
error0
fb-share-icon20
Tweet 20
fb-share-icon20
Visualizzazioni: 626

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *