breaking news

Augusta | Cimitero: diserbo sì ma necessari interventi strutturali

Augusta | Cimitero: diserbo sì ma necessari interventi strutturali
Attualità
'
0

Il cimitero comunale risente di decenni di incuria e abbandono; tanti i problemi strutturali con loculi pericolanti, lotti invenduti adibiti a discariche, strade dissestate e mancata cura del verde. Sono solo alcuni dei problemi segnalati da Giuseppe Marmoreo. Il sindaco: “stiamo lavorando per riqualificare l’intera area cimiteriale. Anni di abbandono non posso essere cancellati in poco tempo”.

Cimitero in stato di degrado risente di gravi problemi strutturali. Gli interventi scerbatura sono stati effettuati, nei giorni scorsi, dagli operatori ecologici della Megara Ambiente che hanno liberato dalla folta vegetazione spontanea il campo di inumazione dei bambini, ma il campo santo necessita di una costante cura del verde.  I numerosi problemi vengono segnalati da Giuseppe Marmoreo, un cittadino, e riguardano soprattutto l’ala monumentale antica dove intere batterie di loculi sono a rischio di crollo. In un altro colombario il ferro arrugginito dell’armatura scoperta viene contenuto da una bottiglia di plastica. I viali sono impraticabili, pieni di buche e continuano ad essere non asfaltati, nei lotti non assegnati si sono formate discariche a cielo aperto e in alcuni la spazzatura galleggia nell’acqua putrida. Mancano le fontanelle in un intero corridoio, i cordoli della aiuole sono dissestate

“Inoltre i loculi di nuova costruzione stanno per terminare e ben presto – dice Giuseppe Marmoreo si potrebbe venire a creare l’emergenza che in passato, più volte, ha visto giacere le salme per parecchi giorni nella camera mortuaria. Non tutti i servizi igienici per disabili sono stati adeguati alle esigenze di questi ultimi”. Il cittadino parla inoltre del mancato completamento della chiesa, il cui intonaco sta già mostrando segni di cedimento e delle cappelle private antiche lasciate in abbandono. “Ritengo che le condizioni in cui versa il cimitero – conclude il cittadino – non siano da addebitare all’amministrazione in carica anche perché sono frutto di anni di incuria. E’ necessario però cominciare a risolverli perché come ha detto un’insegnante che ho incontrato nei giorni scorsi al cimitero, citando un pensiero di Ugo Foscolo: “la civiltà di un popolo di vede da rispetto che si ha per i defunti”.

Il sindaco Giuseppe Di Mare rammenta che è stata approvata in Consiglio comunale la variante al Piano regolatore generale per sistemare tutte la progettualità interna. “Ora stiamo lavorando per riqualificare l’intera area cimiteriale. Anni di abbandono – commenta il primo cittadino-  non posso essere cancellati in poco tempo. A breve partirà, inoltre un servizio di pulizia costante”. Tra i nuovi Puc che vedranno ancora a lavoro i percettori del reddito di cittadinanza c’è quello denominato “Verde al Cimitero”. Ma la manutenzione ordinaria verrà, secondo quanto riferisce il capo dell’amministrazione comunale, avverrà a prescindere.

“Anche per quanto riguarda la chiesa dedicata a Gesù Redentore – conclude il sindaco Di Mare – stiamo risolvendo i problemi che abbiamo trovato quando ci siamo insediati e contiamo di riaprila entro breve tempo”. Un ritardo quello del mancato collaudo della chiesa che, la passata amministrazione comunale, sin dalla fine dei lavori, spiegava esulasse dalle proprie responsabilità, ma fosse attribuibile alla Regione che aveva provveduto con lentezza a nominare il tecnico collaudatore.  A tale ostacolo si è aggiunto il riscontro di incongruenze in fase di verifiche. La chiesa oltretutto dovrà essere dotata di arredi.

Please follow and like us:
error0
fb-share-icon20
Tweet 20
fb-share-icon20
Visualizzazioni: 908

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *