«Discariche, amianto, fosse, chiodi e tantissimo altro. Tutto questo al cimitero comunale, dove ogni norma sulla sicurezza viene violata». A denunciarlo è il consigliere comunale Giuseppe Di Mare che ha presentato un esposto in Procura e in Prefettura. «Una situazione drammaticamente reale di costante pericolo per i visitatori e di continua violazione delle normative da parte degli organi comunali», denuncia il consigliere comunale di “CambiAugusta” dopo un sopralluogo effettuato ieri al cimitero comunale. «Le diverse segnalazioni ricevute – afferma Di Mare – mi hanno portato a fare un dettagliato accertamento nel luogo che dovrebbe essere conservato e custodito con la massima cura da parte degli organi competenti, ho verificato un generale stato di abbandono e pericolo allarmante. La presenza di una discarica – dice Di Mare – presumibilmente di rifiuti speciali derivanti da estumulazioni in una zona facilmente accessibile, mi ha portato, insieme ad altre violazioni normative, come quella della presenza di serbatoi di amianto di proprietà comunale, a presentare un esposto in Procura e in Prefettura oltre che a tutti gli organi competenti. Senza considerare gli altri pericoli – continua Di Mare – dalla chiesa abbandonata e non transennata per i visitatori (a differenza dei periodi festivi), alle erbacce secche, ai pericoli di crollo in alcune parti del cimitero vecchio. Tanto altro si potrebbe ancora aggiungere. Si evidenzia una gestione scellerata e non attenta, a tratti contro legge, che prescinde dalla politica. Chi ha gestito il cimitero negli ultimi anni è stato, eufemisticamente, molto distratto. In varie parti accessibili si trova di tutto, mucchi di calcinacci in ordine sparso, rifiuti vari di cantiere (legno e ferro) pericolosi per i visitatori, residui di pietre tombali (mattoni e travertini) igienicamente insalubri, verde pubblico senza controllo, e molto altro. Su altre vicende sarà mia cura – conclude il consigliere comunale di CambiAugusta Giuseppe Di Mare – avvisare gli organi competenti. Anche nei pagamenti delle tumulazioni, nei loculi, ci sono dei passaggi poco chiari, sono certo che gli organi competenti faranno luce sulle evidenti violazioni messe in atto da chi decide le azioni e si adoperino per ristabilire la sicurezza all’interno del cimitero cittadino».
https://www.facebook.com/dimaregiuseppe/videos/10209849200217120