Si dicono di nuovo pronti a mettere in campo, tempo, risorse ed energie per rilanciare il centro storico, gridano a chiare lettere che il loro comitato è apolitico. Sono i commercianti del centro storico da 5 anni riuniti, appunto, in comitato per organizzare eventi finalizzati a valorizzare la città e riempirla di gente. Una conferenza stampa è stata tenuta ieri sera nell’auditorium di Palazzo San Biagio da Elvira Cappelleri e Marina Cannata, rispettivamente presidente e vice presidente del comitato alla presenza di gran parte del componenti del direttivo. Hanno presentato le iniziative che proporranno in occasione delle prossime festività natalizie che sono le seguenti: “Natale in arte e ingegno” in programma per l’8 dicembre, “Christmas Dance” che si svolgerà il 14 dicembre, evento giunto alla quarta edizione e che vedrà coinvolte palestre e scuole di ballo della città e la “Notte Bianca”, giunta alla V edizione e che verrà riproposta visto il successo ottenuto negli anni scorsi. “Il comitato commercianti – dichiara il presidente – auspica in una sinergia e in una cooperazione attiva con qualsiasi ente pubblico o privato, che mostri interesse e volontà di appoggiare la causa per cui lo stesso ha deciso di costituirsi.
Nel corso della conferenza stampa puntualizza di essere apolitico e di dice pronto a collaborare con la futura amministrazione comunale di qualunque schieramento, partito o movimento, come sta facendo già con quella attuale. A tal proposito ha riferito di un incontro avuto con quest’ultima nei giorni scorsi. “Un tavolo di concertazione al fine si sottoscrivere un protocollo d’intesa per lo sviluppo del nostro centro storico e dell’area commerciale. Insieme con gli amministratori abbiamo parlato anche dei nostri eventi natalizi, lavorando sull’ipotesi di ottenere da essa un patrocinio oneroso, che comprende il pagamento della Siae, dei punti luce, il supporto dei vigili urbani ed, eventualmente, l’installazione di luminarie”. Pare che l’amministrazione pentastellata si sia dichiarata disposta a far fronte alle richieste.
Il comitato ha ripercorso la sua storia iniziata un lustro fa e ribadito gli scopi per cui è nato. Il nuovo direttivo 2019-2020 è stato potenziato e arricchito rispetto agli anni precedenti, dalla presenza maschile, che anche se in minoranza dà supporto notevole. Oltre Cappelleri e Cannata fanno parte del direttivo: Maria Blundo (coordinatore e segretario); Giusy Piazzese (figura super partes); Maria Interlandi, Maria Luisa Di Gaetano, Antonella Pugliares, Lorenzo Carriglio, Luigi Scarnato e Alfredo Motta, (consiglieri). “Un grande e sovrumano sforzo il nostro – evidenziano – remiamo in un mare in tempestoso non solo reale, ma spesso siamo danneggiati anche dalle varie realtà virtuali: post e commenti negativi sui social che, inevitabilmente, si ripercuotono sulla città e su tutti noi. Pertanto invitiamo, come già fatto in separata sede, gli amministratori dei gruppi Facebook a vigilare, nei limiti del possibile, i post denigratori nei confronti di Augusta, nonché i commenti che ne derivano, in quanto ricadono in modo negativo sulle attività commerciali dell’intero paese (centro storico, borgata, monte, periferie), regalando così l’economia ai centri commerciali, annullando tutti i nostri sacrifici. Invitiamo chiunque voglia associarsi a noi a diventare parte attiva durante i nostri eventi”. Del comitato fanno parte 70 esercenti del centro storico ai quali il direttivo dice grazie per il supporto fornito, è aperto anche a commercianti di altre zone della città