breaking news

Augusta | Comitato portuale, per il M5S “il profilo professionale ha ceduto il passo alla nomina di Roberto Meloni”

Augusta | Comitato portuale, per il M5S “il profilo professionale ha ceduto il passo alla nomina di Roberto Meloni”
Politica
'
0

Il gruppo consiliare del Movimento 5 Stelle, dopo aver esternato obiezioni alla nomina dell’ingegnere Dario Niciforo, quale rappresentante del Comune, non vede ora di buon occhio neanche quella dell’ingegnere Roberto Meloni, designato dalla Regione quale suo componente in seno all’organo di gestione dell’Adsp.

“La nomina dell’ingegnere Roberto Meloni a componente del comitato di gestione dell’Autorità di sistema portuale del mare della Sicilia orientale evidenzia, ancora una volta, che la ricerca del profilo professionale più idoneo ha ceduto il passo all’ennesima nomina politica”. Ne è convinto il gruppo consiliare del M5S composto dai consiglieri Roberta Suppo, Marco Patti e Chiara Tringali. “Peraltro, la nomina da parte del presidente della Regione, Nello Musumeci in favore dell’anziano componente augustano di Fratelli d’Italia, era pressoché scontata nell’ottica di aggregazione preelettorale portata avanti dal centrodestra: questa volta – sottolinea il gruppo pentastellato – si è voluto accontentare il potente ex sindaco di Avola che, così, riesce a riempire una casella con un nome non proprio graditissimo all’amministrazione locale.

Non si può, di certo, tacere – aggiungono i tre consiglieri – di fronte all’ulteriore nomina politica non in linea con l’intenzione del legislatore in merito al ruolo di tipo “tecnico”, piuttosto che politico, che debbono rivestire i componenti dei comitati di gestione di un’Autorità di sistema portuale. Certamente avremmo voluto che i soggetti cui tale potere di nomina sta in capo, avessero fatto riferimento a tale rinnovata indicazione per la scelta, mettendo in primo piano la natura tecnica dell’incarico, a discapito dell’appartenenza di bottega politica, o al suo solo evidente e legittimo sospetto. Ancora una volta, invece – concludono Suppo, Patti e Tringali – ha prevalso l’interesse Politico-Elettorale a discapito dell’interesse di sviluppo del territorio. Quanto accaduto, dunque, non ci sorprende ma non ci piace, e pensiamo di essere in buona compagnia di quei cittadini che continuano a informarsi e a indignarsi”.

Please follow and like us:
error0
fb-share-icon20
Tweet 20
fb-share-icon20
Visualizzazioni: 652

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *