Si è appena conclusa la prima tappa del circuito Nazionale FIV555: il golfo Xifonio ha regalato le condizioni Ideali per lo svolgimento di nr 5 prove su 6 previste. Oltre 80 giovani velisti provenienti da tutta l’Italia sono scesi in acqua dove, entrambi i giorni, una brezza si è distesa da una parte all’altra del golfo arrivando a toccare i 12 nodi d’intensità (110 la direzione). Condizioni ideali per i giovani velisti impegnati in questa manifestazione organizzata su delega della Federazione Italiana Vela dall’indiscutibile bravura del Comitato di regata del Club Nautico Augusta, come ha ha affermato il Presidente della VII zona FIV, Ignazio Florio Pipitone.”
Se le regate andassero sempre così, sarei veramente molto felice, “ sono le parole del Presidente Pipitone. Interessante fuori programma la visita effettuata sulle Unità della Marina Militare di base ad Augusta su Nave Fulgosi e Nave Bettica, unità impegnate attualmente nella missione umanitaria Mare Nostrum e molto apprezzata dai giovani velisti. La deriva FIV555 è un imbarcazione di livello tecnico alto a cui si approda dopo un lungo apprendistato: il timoniere “comanda” il randista, l’addetto al fiocco e l’addetto allo spinnaker affinchè tutti insieme riescono ad avere la massima performance in regata. Assistendo a queste regate tecnicamente valide si conferma l’enorme lavoro e sacrificio portato avanti dai circoli velici e dagli istruttori, che oltre a curare l’aspetto tecnico , favoriscono soprattutto la crescita dei ragazzi dal punto di vista formativo e educativo. Leader incontrastato della classifica sono l’equipaggio del Pontile asd di Genova seguiti nella seconda e terza posizione dal Tevere e Remo asd di Anzio. Al Kaucana (Rg)e Tennis e vela di Milazzo (Me) rispettivamente il quarto e quinto posto. Prossimo appuntamento del circuito ci vedrà in trasferta a Punta Ala (Gr) il 16/17 Aprile. Buon Vento.
(Salvatore Gallucci)