breaking news

Augusta | Consulta ambientale, una mozione per istituirla

Augusta | Consulta ambientale, una mozione per istituirla
Politica
'
0

Una mozione per dotare il Comune di una consulta ambientale e della tutela del paesaggio, è stata presentata dai consiglieri opposizione Manuel Mangano, Mariangela Birritteri, Ciccio La Ferla, Giancarlo Triberio, Corrado Amato e Milena Contento, in seguito alla richiesta pervenuta dall’associazione “Rinnova Augusta” e del “Comitato Stop Veleni” che, nei giorni scorsi, hanno presentato richiesta all’Amministrazione comunale, al presidente del Consiglio comunale e a tutti i consiglieri, affinché ognuno per la propria competenza, possa attivarsi per l’istituzione della consulta.

I consiglieri di opposizione Manuel Mangano, Mariangela Birritteri, Ciccio La Ferla, Giancarlo Triberio, Corrado Amato e Milena Contento hanno una mozione per l’istituzione della Consulta comunale per l’ambiente e tutela del paesaggio. Un’iniziativa che dà seguito alla richiesta dell’associazione “Rinnova Augusta” e del “Comitato Stop Veleni” che hanno indirizzato un documento all’amministrazione e a tutti i consiglieri comunali “per sollecitare il sindaco che sin dalla campagna elettorale prometteva dei passi in avanti in tal senso, ma solo a parole, senza mai giungere ai fatti” dichiarano i sei consiglieri di opposizione sottolineando che: “ la creazione della consulta permetterebbe ad associazioni, enti e comitati del territorio di esprimere idee, suggerimenti e pareri all’amministrazione sul tema in questione, secondo il regolamento delle consulte del Comune di Augusta. Un modo per dare un segnale e rimettere al centro il tema ambientale, troppe volte citato in dirette Facebook da parte degli amministratori comunali, ma glissato quando vi è la necessità di concretezza”.

Come si ricorderà nei giorni scorsi  l’associazione “Rinnova Augusta Aps” e il Comitato Stop Veleni hanno chiesto l’istituzione della consulta comunale per l’Ambiente e tutela del paesaggio. Hanno, pertanto, presentato richiesta all’Amministrazione comunale, al presidente del Consiglio comunale e a tutti i consiglieri, affinché ognuno per la propria competenza, possa attivarsi per soddisfarla. Il presidente dell’associazione, Omar Pennisi, e la referente del comitato, Cinzia Di Modica, ritengono: “sia arrivato il momento per le associazioni ambientaliste di aprire un dialogo costruttivo con l’amministrazione anche riguardo alle sue future scelte in campo ambientale.  Per spirito di collaborazione abbiamo inoltre fornito una bozza di regolamento, già adottato di recente in altri comuni della nostra penisola, come Torino e Como. Ci auguriamo che la nostra richiesta possa essere presa in carico dall’Amministrazione per iniziare il suo corretto iter burocratico, considerando anche che lo stesso sindaco Giuseppe Di Mare aveva promesso l’attivazione dell’Osservatorio Ambientale già durante i

Please follow and like us:
error0
fb-share-icon20
Tweet 20
fb-share-icon20
Visualizzazioni: 423

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *