E’ questa la notizia che, in sostanza, hanno dato sia l’assessore alla Cultura, Giusy Sirena, sia il vice sindaco nonché assessore ai Lavori pubblici Roberta Suppo dopo la proclamazione e successiva attuazione dello sciopero della fame da parte di Manuel Mangano e Ruben Aparo.
Notizia che però non basta a far desistere i due giovani che continueranno a non nutrirsi in attesa di risposte concrete sui tempi di consegna della struttura. “Avremmo ritenuto opportuno che l’amministrazione comunale indicasse una data ufficiale entro cui sarebbero stati ultimati tutti i lavori necessari e sarebbe stato reso fruibile al pubblico questo bene così importante per la nostra città” dichiarano il presidente di Bella Storia e il rappresentante d’Istituto del liceo Mègara, ricordando all’amministrazione comunale, che in questi anni più volte Manuel Mangano, (oggi studente universitario) in qualità di rappresentante d’istituto del liceo Mègara e di rappresentante politico, in quanto presidente dei Giovani Democratici, ha discusso della tematica con l’assessore Suppo, col sindaco, Cettina Di Pietro e con l’assessore Sirena.
Anche l’attuale rappresentante del Mègara Ruben Aparo ha avuto possibilità d’incontrare l’assessore ai Lavori pubblici nelle scorse settimane. “Per non parlare delle numerose figure politiche che all’interno della città alzano i toni sull’argomento, salvo poi risolversi poco o niente. Da anni ormai speriamo – dicono Mangano e Aparo – in un’apertura del teatro comunale a breve termine, pertanto non possiamo più accontentarci di semplici auspici, bensì desidereremmo avere un incontro ufficiale con l’assessore Suppo e la stampa, in cui l’amministrazione prenda un impegno con date precise e ben definite. Fino a quando non verremo ricevuti ufficialmente con queste modalità non intendiamo interrompere il nostro sciopero. Siamo certi di una cortese collaborazione e di risposte concrete da parte di quest’amministrazione comunale.