Assenza di servizi e problemi in contrada Malfitano, dove vivono 120 famiglie: le strade sono piene di buche e invase, ai margini, da erbacce, l’acqua è carente, così come la pubblica illuminazione. La zona, inoltre, non è servita dal trasporto urbano. La segnalazione arriva da Sebastiano Mignosa, residente che sollecita l’amministrazione comunale ad Intervenire.
Contrada Malfitano è una zona penalizzata da problemi e assenza di servizi, che si trova nei pressi di Brucoli, dove vivono 120 famiglie ed hanno sede anche due case di cura. A lamentare varie carenze che creano disagi agli abitanti di questa porzione del territorio augustano è Sebastiano Mignosa, residente nella contrada. Il cittadino riferisce di avere, due volte, interloquito il sindaco Giuseppe Di Mare, facendosi portavoce delle esigenze delle famiglie che popolano la zona ma, ad oggi, i problemi sono sempre gli stessi: strade impraticabili, presenza di erbacce, carenza di acqua e pubblica illuminazione, assenza di un servizio di trasporto urbano.
“Ho incontrato due volte il sindaco Giuseppe Di Mare per segnalare i problemi che quotidianamente viviamo. L’impegno a risolverli, per quanto di competenza del Comune, c’è stato, ma finora i disagi permangono. Eppure – sottolinea Sebastiano Mignosa – siamo contribuenti come tutti gli altri, paghiamo i tributi comunali, tra cui la tassa sui rifiuti e non siamo cittadini di serie B come, purtroppo veniamo considerati perché siamo stati abbandonati. “Da diversi nessuno provvede alla manutenzione stradale. La carreggiata è piena di buche, le erbacce ne hanno invaso i margini restringendola e quindi rendendola ancora più pericolosa soprattutto per gli automobilisti che la percorrono.
Quando piove la zona si allaga, com’è accaduto durante l’ultimo nubifragio. Nella nostra contrada non transitano autobus e l’illuminazione è scarsa o assente. L’ex Provincia aveva dotato il tratto compreso tra la stazione di Brucoli e la zona Campana di un nuovo impianto. Da tre anni i lampioni sono guasti e nessuno provvede a ripristinarli. Per quanto riguarda questo problema il sindaco dice che non spetta al Comune risolverlo, perché le competenze sulla strada sono del Libero consorzio comunale di Siracusa”. .L’acqua che fuoriesce dai rubinetti contrada Malfitano, inoltre, come riferisce Sebastiano Mignosa e attinta da trivelle e autobotti.