Giorno 25 il centro antiviolenza “Nesea” presenterà la mostra fotografica dal titolo “Recisa” del fotografo augustano Enrico Petracca. L’esposizione sarà inaugurata alle 18 nei locali del Circolo Unione
“Recisa” – spiega Stefania Caponigro, presidente dell’associazione Nesea – è un progetto fotografico no profit, che vuole rappresentare, attraverso gli scatti fotografici, la drammatica realtà della violenza sulle donne, mettendo in evidenza immagini che raccontano le varie forme di violenza e maltrattamenti che le donne subiscono ogni giorno, sia all’interno delle relazioni familiari (dal partner o ex partner, fidanzati, padri, fratelli, figli), sia extrafamiliare, e che restano troppo spesso nell’indifferenza e nel silenzio assoluto”.
Dialogherà con l’autore durante la serata Guendalina Sciascia, docente di storia dell’arte. L’evento ha ottenuto il patrocinio dell’assessorato regionale dell’Istruzione e della Formazione Professionale e del Rotary Club Augusta, presieduto da Fabrizio Romano.
Come fanno sapere Stefania Caponigro e Stefania D’Agostino, vicepresidente e responsabile dell’ufficio legale dell’associazione: “quest’anno Nesea ha scelto di celebrare la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, accogliendo con piacere ed entusiasmo la proposta del racconto fotografico di Enrico Petracca. La violenza recide la donna, ma, a sua volta, può essere recisa. Il centro Nesea opera all’interno di una fitta rete di servizi e di interventi che accompagnano le donne in un percorso di assistenza e di aiuto affinché non si sentano sole e abbandonate. La mostra fotografica diventerà un progetto itinerante che farà tappa negli istituti scolastici della città. approderà il 27 novembre con il Liceo Mègara”.