Augusta è in zona arancione insieme ad altri 16 Comuni della provincia, così come stabilito dall’ordinanza firmata, ieri pomeriggio, dal governatore della Sicilia. Da lunedì, per 10 giorni, non apriranno le scuole, sarà sospeso il mercato settimanale e saranno vietati gli assembramenti all’aperto. Lo dispone l’ordinanza sindacale emanata ieri e in vigore da domani 9 gennaio e fino al 19. Secondo i dati ufficiali sono 696 i positivi in città.
Sospensione dell’attività didattica in presenza nelle scuole pubbliche e private di ogni ordine e grado operanti nel territorio comunale, con conseguente adozione della Dad secondo i protocolli in vigore. Resta salva in conformità a quanto disposto dal ministero dell’Istruzione la possibilità di svolgere attività in presenza esclusivamente per l’uso di laboratori per mantenere una relazione educativa che realizzi l’effettiva inclusione scolastica degli alunni con disabilità e con bisogni educativi speciali. Chiusura del mercato settimanale del giovedì; divieto di assembramento in tutte le aree pubbliche all’aperto incluse quelle in prossimità di attività dei servizi di ristorazione (fra cui bari, pub, ristoranti, gelaterie e pasticcerie) fatta eccezione per i dehor dei locali nei quali si potrà stare solo seduti e distanziati”. E’ quanto stabilisce l’ordinanza, firmata dal sindaco Giuseppe Di Mare che decorre da domani 9 gennaio fino al 19 gennaio.
Intanto il Covid in città, tra i 17 comuni del Siracusano dichiarati zona arancione dal presidente della Regione, Nello Musumeci, continua ad avanzare: 696 i positivi di ieri con 12 persone ricoverate negli ospedali in terapia ordinaria. Il numero più consistente si registra ancora nella fascia degli under 25; 89 i casi tra i 26 e 35 anni; 180 tra i 36 e i 50 anni; 126 tra i 51 e i 70 e 57 tra gli over 70. Considerato che le scuole non riapriranno fino a giorno 19 sino a quella data il drive in per l’effettuazione dei tamponi molecolari (su indicazione dell’Asp di Siracusa) resterà attivo nell’area esterna del plesso Polivalente del “Domenico Costa”. Intanto continua la somministrazione delle dosi dei vaccini nel centro allestito nei locali del Crdd della Marina militare in località Punta Izzo.
GUARDA IL VIDEO CON LE COMUNICAZIONI DEL SINDACO DI MARE