La mancata raccolta della spazzatura viene denunciata dagli abitanti dei villaggi estivi “Summer” e “Baia del sole” che durante le scorse festività si sono recati nelle loro residenze al mare. “Sono seconde case per cui paghiamo profumatamente e regolarmente la Tari – dicono indignati – ma in cambio non riceviamo efficienti servizi”. La responsabilità è da addebitare anche all’inciviltà di quanti non esitano a scaricare nei pressi di cassonetti rifiuti di ogni genere. Solitamente il problema viene risolto dal Comune che chiede alla ditta che cura il servizio di nettezza urbana di intervenire con la pala meccanica, per rimuovere la montagna di immondizia indifferenziata.
“Non è più possibile farlo – spiega l’assessore all’Ecologia, Danilo Pulvirenti – perché la discarica dove il nostro Comune conferisce i rifiuti non accetta più ingombranti. Per individuare un impianto idoneo abbiamo indetto una manifestazione d’interesse, scaduta a fine aprile, pertanto a giorni il problema potrebbe essere risolto”. Gli operatori ecologici separeranno le frazioni di rifiuti e porteranno gli ingombranti in un’apposita piattaforma. Ovviamente non è questo il modo corretto per liberarsi di elettrodomestici, materassi e resti di mobilia, ma occorre chiamare la ditta e concordare il ritiro, da parte della stessa, dell’ingombrante. Servizio che al momento, è sospeso per l’indisponibilità della discarica.