Pino Pisani, eletto senatore della Repubblica, nella sua città ha ottenuto 8.960 preferenze a fronte dei 4.987 ottenuti dalla candidata della coalizione di centrodestra, Mariella Muti. Augusta per la Camera dei Deputati ha espresso 9.246 preferenze per il grillino Paolo Ficarra, contro i 5.558 voti dati a Nicoletta Piazzese del centrodestra e i 2.497 per Sofia Amoddio del centrosinistra.
Per quanto riguarda i voti di lista ottenuti dai partiti, gli augustani si sono così espressi: la lista del Popolo per la Costituzione (9 voti per la Camera e 9 per il Senato); Liberi e uguali: (411 per la Camere e 315 per il Senato), Casapound (77 per la Camera e 60 per il Senato), Movimento 5 Stelle: (8429 per la Camera e 7.838 per il Senato), Lega Nord: (1.124 per la Camera e 1.066 per il Senato), Forza Italia: (3.319 Camera e 2967 Senato), Fratelli d’Italia: (641 Camera e 658 Senato), Noi con l’Italia-Udc (384 Camera e 216 Senato), Italia Europa Assieme: (32 Camera e 22 Senato), Partito Democratico: (2.227 Camera e 1.984 Senato), Associazione+Europa: (115 Camera e 98 Senato), Civica Popolare Lorenzin: (23 Camera e 28 Senato), Partito Comunista: (42 Camera), Potere al Popolo: (91 Camera e 88 Senato), Il Popolo della famiglia: (60 Camera e 58 Senato), Italia agli Italiani: (57 Camera e 63 Senato), Partito Valore Umano: (136 Camera e 83 al Senato), Partito Repubblicano Italiano: (7 voti al Senato).