Un incontro online sul depuratore si è svolto allo scopo di condividere la scelta progettuale della struttura commissariale per il tratto finale del tracciato del collettore di scarico, che prevede l’utilizzo del pontile consortile di Punta Cugno. Vi hanno partecipato: il sindaco Di Mare, il responsabile del settore Lavori pubblici, Carmelo Bramato e gli assessori Tedesco e Cannavà. “La conferenza dei servizi per l’approvazione del progetto è prossima” riferisce il primo cittadino.
Prosegue l’iter per la realizzazione del depuratore e non manca molto all’approvazione del progetto in conferenza dei servizi. Il sindaco Giuseppe Di Mare, il responsabile del settore Lavori pubblici, Carmelo Bramato, gli assessori all’Urbanistica e alla Transizione Ecologica rispettivamente Giuseppe Tedesco e Concetto Cannavà hanno partecipato, nei giorni scorsi ad un incontro da remoto con la struttura commissariale e tutti gli organi competenti sul tema della depurazione allo scopo di condividere la scelta progettuale per il tratto finale del tracciato del collettore di scarico del depuratore, che prevede l’utilizzo del pontile consortile di Punta Cugno.
I progettisti sulla scorta degli elaborati grafici hanno illustrato la soluzione progettuale. La riunione è stata propedeutica alla conferenza dei servizi decisoria al fine di condividere con tutti gli attori interessati in via preliminare la soluzione progettuale. “Un incontro produttivo – afferma il sindaco Giuseppe Di Mare – che mette un nuovo tassello sul progetto definitivo che avvicina sempre più i tempi della realizzazione del depuratore. Un’opera che da anni la nostra città attende. La conferenza dei servizi per l’approvazione del progetto esecutivo è prossima”.