breaking news

Augusta| Domani sepoltura salme. Esposto in Procura da Tribulato e Pasqua.

Augusta| Domani sepoltura salme. Esposto in Procura da Tribulato e Pasqua.
Attualità
'
1

Domani sarà avviata la tumulazione delle salme giacenti, da circa 4 settimane, nella camera mortuaria del cimitero per indisponibilità dei nuovi loculi. Lo ha fatto sapere, oggi, l’assessore ai Servizi cimiteriali, Roberta Suppo, mentre ieri un esposto – denuncia è stato presentato dai consiglieri comunali di Attiva Mente, Biagio Tribulato e Angelo Pasqua alla Procura della Repubblica, alla Prefettura di Siracusa ai commissariato di Polizia di Stato e ai Carabinieri di Augusta per denunciare la lunga giacenza delle bare all’obitorio.  Per l’incendio nel camposanto la ditta responsabile è stata diffidata dal Comune.

“Dopo aver sollecitato quotidianamente l’iter per la soluzione del problema, comunico che domani avranno inizio le tumulazioni delle salme in giacenza nella camera mortuaria del cimitero comunale”. Ciò è quanto scrive l’assessore ai Servizi cimiteriali, Roberta Suppo nella sua pagina Facebook. “Ho accertato personalmente la soluzione ai problemi – aggiunge Suppo – verificando il lavoro svolto in stretta collaborazione con gli uffici comunali, per consentire l’avvio delle tumulazioni”.

Prima che arrivasse la soluzione al problema e anche in considerazione del fatto che, fino a ieri ai familiari dei defunti non era stata comunicata alcuna data di tumulazione dei loro cari i consiglieri comunali di Attiva Mente Biagio Tribulato e Angelo Pasqua avevano presentato un esposto –denuncia alla Procura della Repubblica, alla Prefettura di Siracusa al commissariato di Polizia di Stato e ai Carabinieri di Augusta per sollecitare la sepoltura delle bare, che da quasi un mese stazionano nell’obitorio del cimitero. Esposto che rimane sempre valido per scongiurare che l’emergenza torni a presentarsi, come puntualizzano, senza voler polemizzare, i due consiglieri che siedono tra i banchi dell’opposizione.

“E’ evidente – dicono Tribulato e Pasqua – che la presenza in un locale adibito a camera mortuaria di un elevato numero di salme può comportare, col trascorrere dei giorni, un problema di natura sanitaria. Inoltre la mancanza di una decorosa sepoltura ai defunti arreca un disagio non indifferente alla collettività, in primis umano e sociale”. Per rendere disponibili i loculi è stato necessario attendere i provini del solaio, in calcestruzzo, propedeutici all’esecuzione del collaudo, mentre il Comune aveva ottenuto già da parecchi giorni l’usabilità sanitaria dei colombari.

Per quanto riguarda, invece, l’incendio di lieve entità verificatosi ieri all’interno cimitero comunale durante lo svolgimento di alcuni lavori, l’assessore Roberta Suppo rende noto che la ditta responsabile è stata immediatamente diffidata per quanto accaduto.

Please follow and like us:
error0
fb-share-icon20
Tweet 20
fb-share-icon20
Visualizzazioni: 117

One Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *