breaking news

Augusta | Don Paolo Liggeri “Giusto tra le nazioni”

31 Gennaio 2023 | by Redazione Webmarte
Augusta | Don Paolo Liggeri “Giusto tra le nazioni”
Cultura
'
0

Il prete augustano Don Paolo Liggeri il 6 marzo sarà dichiarato “Giusto tra le nazioni”, grazie ad un lavoro di ricerca svolto dal II Istituto superiore “Gaetano Arangio Ruiz”. La dichiarazione ufficiale avverrà a Milano, dove una rappresentanza della scuola e del Comune presenzierà alla “Giornata dei giusti”.

Don Paolo Liggeri il 6 marzo sarà ufficialmente inserito nell’elenco dei Giusti tra le nazioni. Lo ha annunciato I’Istituto superiore “Gaetano Arangio Ruiz” insieme al sindaco di Augusta, Giuseppe Di Mare, in occasione della Giornata della memoria.

Nel 2022, infatti, il Ruiz, dopo un lavoro di ricerca di documenti condotto dalle docenti Anna Borgese e Rosa Anna Bellistri, in collaborazione con il Comune di Augusta, aveva inviato formale richiesta per riconoscere don Liggeri tra i giusti alla Gariwo, acronimo di Gardens of the Righteous Worldwide, una onlus con sede a Milano che si occupa di diffondere il ricordo dei giusti  anche attraverso l’istituzione di giardini.

La filosofia dell’organizzazione, il cui presidente è Gabriele Nissim, è che “la memoria del Bene sia un potente strumento educativo e serva a prevenire genocidi e crimini contro l’Umanità”, da qui l’idea di far conoscere i giusti del mondo.

La dirigente scolastica, Maria Concetta Castorina,si è mostrata orgogliosa del risultato raggiunto commentando come “Don Paolo Liggeri era e sarà un faro per tutti”, ed esprimendo gratitudine al sindaco, all’intera Amministrazione comunale e quanti hanno contribuito a rendere viva la memoria del nostro concittadino.

Una parte della Giornata della memoria intitolata “Stelle senza un cielo, bambini senza una casa” è stata dedicata alla memoria del prete augustano, che aveva capito quanto fosse importante la “Casa “per ciascuno di noi, fondando appunto il centro di assistenza sociale “La Casa” a Milano nel settembre del 1943.

Arrestato e deportato nei campi di concentramento nazisti a causa dell’attività di protezione dei perseguitati, don Paolo, dopo la liberazione il 29 aprile 1945, tornò in Italia e riprese la sua opera a “La casa” fino alla morte.

I “Giusti tra le nazioni” ( i non-ebrei che hanno agito in modo eroico a rischio della propria vita e senza interesse personale per salvare anche un solo ebreo dal genocidio nazista della Shoah) sono oltre 26.000  tra cui 600 italiani, un esercito del bene che comprende nomi spesso dimenticati e altri più noti come Carlo Angela (padre di Piero e nonno di Alberto) e il campione di ciclismo Gino Bartali.

Appuntamento il 6 marzo a Milano, dove una rappresentanza del Ruiz e del Comune di Augusta presenzierà  alla Giornata dei giusti, per assistere alla dichiarazione ufficiale di Don Paolo Liggeri “Giusto tra le Nazioni”.

Please follow and like us:
error0
fb-share-icon20
Tweet 20
fb-share-icon20
Visualizzazioni: 397

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *