breaking news

Augusta | Dopo di noi per i disabili, ne parla il Lions Club

Augusta | Dopo di noi per i disabili, ne parla il Lions Club
Attualità
'
0

Il tema del dopo di noi per le persone con disabilità grave nel momento in cui non potranno più contare sulla vicinanza della famiglia è poco attenzionato. Ma di recente in città se n’è parlato, prima con un bando pubblico da parte del Comune e di recente nel corso di una conferenza organizzata dal Lions club Augusta host.

“Dopo di noi : strumenti di tutela” è il tema attenzionato all club Augusta host, presieduto da Giovanni Fazio,  che  in collaborazione con il Circolo Unione di Augusta, del presidente Alfredo Beneventano del Bosco, ha organizzato l’ evento per diffondere la cultura della protezione delle persone affette da disabilità grave.

Un incontro, promosso anche allo scopo di fornire indicazioni alle associazioni interessate alla tematica.

Giovanni Di Rosa, ordinario di diritto privato all’Università di Catania ha illustrato gli aspetti salienti della normativa a tutela dei disabili gravi a seguito della perdita del sostegno familiare, mettendo in evidenza il principio dell’inclusione e quello  dell’autonomia.

Il notaio Sofio Rio, partendo da casi concreti di giovani disabili, ha evidenziato sia l’utilità  di istituti privatistici con vincoli di destinazione come il trust e l’affidamento fiduciario e i relativi benefici fiscali sia l’importanza dei fondi stanziati per le persone interessate.

È intervenuta Ombretta Tringali, assessore comunale alla Coesione, Formazione e Salute che, dopo avere esposto le questioni burocratiche,  ha messo in luce l’attività svolta dall’assessorato.

Ed in particolare si tratta dell’avvio della valutazione di venti utenti con disabilità grave che hanno risposto al bando pubblico in modo da poter formulare un piano di vita individuale finalizzato a migliorare le proprie condizioni tenuto, conto anche delle risorse destinate a tale azione.

Presente il vice presidente del Consiglio comunale Biagio Tribulato, sensibile ai temi della disabilità.

Ha concluso i lavori Antonella Bona, coordinatore distrettuale area fame, che ha rilevato l’interesse  sociale del tema della disabilità che richiede l’attenzione della comunità in virtù dei principi di solidarietà e di sussidiarietà.

            

Please follow and like us:
error0
fb-share-icon20
Tweet 20
fb-share-icon20
Visualizzazioni: 384

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *